
E’ stata inaugurata questa mattina la seconda fontanella per la distribuzione di acqua pubblica, collocata in via Giotto nei pressi del Palamorandi e del Centro commerciale “Fratta”. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Marco Locchi, l’assessore comunale all’Ambiente Maria Chiara Ferrazzano, l’assessore regionale all’Ambiente Silvano Rometti e il presidente di Umbra Acque Enrico Menichetti; molti i cittadini che hanno preso parte all’iniziativa, tra cui anche due classi di studenti della scuola primaria Garibaldi.
L’impianto è stato realizzato dall’Ati 1, finanziato dalla Regione Umbria e gestito da Umbra Acque, con una duplice finalità: da una parte fornire acqua controllata e di qualità ad un prezzo decisamente più vantaggioso rispetto a quello dell’acqua minerale in commercio, dall’altra contribuire a ridurre la quantità di rifiuti prodotti favorendo il riutilizzo delle bottiglie di plastica.
“La fontana inaugurata nel giugno 2012 in piazza Caduti del Lavoro è molto apprezzata dagli umbertidesi visto che in circa due anni sono stati erogati ben un milione 300mila litri di acqua – ha detto il sindaco Locchi – Per questo motivo abbiamo deciso di promuovere l’installazione di una seconda fontana che, insieme alla prima, ci permetterà non solo di offrire ai cittadini acqua buona e controllata a prezzi molto bassi, ma anche di ridurre l’utilizzo di bottiglie di plastica e quindi la produzione dei rifiuti”.
“In tutta la regione abbiamo oramai installato circa 50 fontane e tutte hanno riscosso grande successo – ha aggiunto l’assessore Rometti – La Regione sostiene la realizzazione di tali impianti mettendo a disposizione le risorse economiche necessarie perché si tratta di iniziative che vanno incontro alle esigenze ambientali ed economiche del territorio”.
“L’impianto di via Giotto sarà aperto tutti i giorni dalle ore 7 alle ore 23 – ha affermato il presidente di Umbra Acque Menichetti- ed erogherà ai cittadini umbertidesi acqua a chilometri zero, naturale e frizzante, di buona qualità, costantemente controllata e per giunta economica visto che il costo è di 5 centesimi ogni 1,5 litri”. Agli interventi delle autorità è seguita la benedizione dell’impianto impartita da don Luca Lepri per poi festeggiare l’inaugurazione con un bel brindisi rigorosamente a base di acqua.
Commenta per primo