Umbertide “differenzia” sui rifiuti e riceve un premio a Fa’ la cosa giusta! Umbria

Al via l'Associazione Distretto del Cibo Appennino e Tevere
Al via l'Associazione Distretto del Cibo Appennino e Tevere

UMBERTIDE – C’era anche Umbertide tra i sedici Comuni umbri che questa mattina sono stati premiati dall’assessore regionale all’Ambiente Silvano Rometti nell’ambito della prima edizione di “Fa’ la cosa giusta”, fiera del consumo consapevole e degli stili di vita sostenibili in programma fino a domenica a Bastia Umbria. Presso lo stand della Regione Umbria “UmbriA+” allestito all’interno di Umbriafiere, il sindaco Marco Locchi ha ricevuto dall’assessore Rometti un trofeo in cartone riciclato che la Regione ha consegnato a tutti quei comuni che, sulla base dei dati di monitoraggio relativi all’andamento della raccolta differenziata, hanno conseguito una percentuale pari o superiore al 65% calcolata sui dati relativi alla media del primo semestre del 2014.

Una soglia che Umbertide ha raggiunto già da tempo, nel dicembre del 2012, per poi superare il 70% nel 2013 mentre la percentuale di raccolta differenziata del primo semestre di quest’anno si attesta intorno al 72%. “L’impegno dei cittadini, dei Comuni e dei gestori del servizio ha permesso di conseguire traguardi importanti, che cinque anni fa sembravano lontani. – ha affermato l’assessore Rometti – Il riconoscimento che oggi simbolicamente consegniamo ai sindaci è rivolto a tutti i cittadini da loro amministrati che con grande spirito civico hanno compreso pienamente l’importanza della raccolta differenziata, hanno modificato se necessario abitudini quotidiane consolidate e conferito correttamente i propri rifiuti nei contenitori domestici”.

Grazie ai brillanti risultati conseguiti negli ultimi anni, il Comune di Umbertide ha ottenuto una serie di importanti riconoscimenti: già lo scorso anno era stato premiato dalla Regione per aver raggiunto e superato il 65% di raccolta differenziata mentre lo scorso luglio a Roma ha ricevuto da Legambiente il riconoscimento di  “Comune riciclone”, essendo tra i 224 Comuni italiani sopra i 10.000 abitanti con la più alta percentuale di differenziazione dei rifiuti. Quello di questa mattina è quindi un ulteriore riconoscimento che premia non solo l’Amministrazione Comunale e Gesenu, società che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti, ma soprattutto i cittadini di Umbertide che con grande senso civico hanno adottato sin da subito le nuove modalità della raccolta differenziata dei rifiuti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*