Successo straordinario per le Fiere di San Florido e Retrò

“L’edizione 2023 delle Fiere di San Florido ha riconfermato lo straordinario successo

Successo straordinario per le Fiere di San Florido e Retrò

Successo straordinario per le Fiere di San Florido e Retrò

Successo straordinario per le Fiere – Le Fiere di San Florido e Retrò hanno registrato un successo senza precedenti, attirando un gran numero di visitatori e turisti. Questa accoppiata dello shopping nel centro storico ha riscosso l’approvazione unanime di tutti, compresi gli espositori che hanno apprezzato l’ampliamento degli spazi e alcune novità del programma.

Il percorso, che si snodava all’interno e poco fuori le mura urbane, ha offerto un’esperienza di shopping unica, grazie anche all’apertura domenicale dei negozi. Con oltre 450 banchi tra le Fiere e Retrò, l’evento è stato promosso a pieni voti e ha attirato un elevato numero di visitatori.

L’entusiasmo generale, alimentato dal bel tempo fin dalla giornata di venerdì, ha contagiato espositori e cittadini per una edizione extra large che ha raggiunto il massimo degli espositori. L’evento si è confermato come un appuntamento di riferimento per gli hobbisti in tutto il Centro Italia.

“L’edizione 2023 delle Fiere di San Florido ha riconfermato lo straordinario successo di un evento secolare tanto caro ai tifernati”, ha dichiarato l’assessore al Turismo e Commercio, Letizia Guerri. “È parte della nostra storia, della nostra tradizione su cui continuiamo ad investire con il recupero di spazi che non venivano occupati da qualche anno, da viale Diaz a Corso Vittorio Emanuele così come aree dedicate a prodotti artigianali”.

L’assessore Guerri ha ringraziato il personale dell’ufficio commercio, il dirigente Lucio Baldacci, Elena Mesce, tutto il personale della Polizia Locale, le forze dell’ordine e i volontari di protezione civile per il loro costante e prezioso lavoro.

Concludendo la tradizionale tre giorni di San Florido, l’assessore Guerri ha anticipato che a breve prenderanno avvio le iniziative del Natale e soprattutto il ritorno del Capodanno in piazza a Città di Castello, uno dei primi comuni, alcuni anni fa, ad inaugurare un nuovo modo coinvolgente di festeggiare San Silvestro e brindare a ritmo di musica al nuovo anno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*