
Strade e marciapiedi, sarà sistemata l’area intorno alle scuole a Umbertide
La Giunta comunale di Umbertide, ha approvato le linee di indirizzo nell’ambito delle risorse assegnate dal Ministero dell’Interno, di cui al decreto del capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del 10 gennaio 2019, concernente l’assegnazione ai comuni aventi popolazione inferiore a 20mila abitanti dei contributi per la realizzazione di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale. Le risorse assegnate al Comune di Umbertide, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2019, ammontano a 100mila euro.
La Giunta comunale di Umbertide, ha approvato le linee di indirizzo nell’ambito delle risorse assegnate dal Ministero dell’Interno, di cui al decreto del capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del 10 gennaio 2019, concernente l’assegnazione ai comuni aventi popolazione inferiore a 20mila abitanti dei contributi per la realizzazione di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale. Le risorse assegnate al Comune di Umbertide, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2019, ammontano a 100mila euro.
Gli interventi, come indirizzo deliberato dalla Giunta, saranno concentrati sulla sicurezza e sulla viabilità dell’area individuata nella zona che va dalla rotatoria, all’incrocio tra viale Unità di Italia e via Roma, fino alla mini rotatoria posta all’incrocio tra via Martiri della Libertà e via Morandi. In tale zona, vitale e centrale della città, sorgono scuole ed edifici pubblici, quali la scuola secondaria di primo grado “Mavarelli-Pascoli”, l’edificio della Fabbrica Moderna, il Campus “Leonardo Da Vinci”, oltre alla costruenda scuola di infanzia “Marcella Monini”.
Nel dettaglio della sicurezza, la delibera prevede l’intervento di risanamento dei marciapiedi posti in adiacenza alla scuola media “Mavarelli-Pascoli”, lato piazza Marx, che presentano affioramento di radici e sconnessioni diffuse. Altresì sarà programmato il rifacimento del parcheggio posto nei pressi della scuola media, lato via Roma, completamente danneggiato dalle radici dei pini.
A seguire il rifacimento di via Tusicum (che presenta un fondo stradale pericoloso) e del manto stradale su tutta l’area interessata dai lavori. Le operazioni su strade e marciapiedi, porteranno beneficio a tutti i cittadini e ai servizi pubblici che vengono erogati nella zona.
Commenta per primo