Umbertide, MaMo alla Rocca con la sua mostra personale “Queen Pass”
“Queen Pass” è il titolo della mostra personale di arte contemporanea di Massimiliano “MaMo” Donnari, che si svolgerà dal 12 febbraio al 5 marzo 2022 con il patrocinio del Comune di Umbertide nel suggestivo scenario della Rocca di Umbertide.
L’eclettico artista Contemporaneo, con il suo carattere esplosivo e poetico, rende viva ogni sua realizzazione e riesce a trasporre nei suoi personaggi con tecniche più disparate e innovative, sentimenti e sogni che esaltano e rendono suggestive tutte le sue opere, riuscendo sempre a stupire ed incantare il suo pubblico.
Dopo due anni, MaMo, torna ad esporre con un’irriverente mostra personale in cui racconta, alla sua maniera, i personaggi del nostro tempo che grazie all’impronta dell’artista sfuggono dal loro ruolo per divertirsi e far divertire tutti coloro che potranno partecipare.
Main sponsor dell’evento sono le Cantine Briziarelli e la Gioiellerie Burzigotti. La mostra si aprirà il 12 febbraio alle ore 17.30 con un vernissage in cui verrà presentato il suo nuovo catalogo; un volume ricco di suggestioni in cui hanno dato il contributo varie personalità (Matteo Grandi, Michele Fioroni, Michela Proietti, Carolina Cucinelli, Enrico Vanzina, Eugenio Guarducci, Simona Esposito Elisabetta Furin, Daniele Corvi, e Umberto Maiorca, Angelo Bacci, Fabio Marcelli) prese in prestito da più ambienti per connotare le mille sfaccettature dell’artista.
Massimiliano “MaMo” Donnari è nato a Perugia il 18 febbraio 1968. Imprenditore nel settore degli impianti tecnologici, il suo spirito versatile lo incita a una continua sperimentazione, fino a rivestire a pieno titolo il profilo di artista contemporaneo. Una scelta coraggiosa e vincente, data dal suo carattere esplosivo e poetico che risponde all’entusiasmo della sua opera. MaMo incanta il pubblico con il suo stile, la sua tecnica, la sua fantasiosa creatività che illumina e che rende viva ogni realizzazione, riflesso di personaggi, valori, sentimenti e sogni. Ha in sé forti potenzialità espressive che esaltano e rendono travolgenti le sue opere. Il largo pubblico che abbraccia coglierà l’ironia e il desiderio di sdrammatizzare, ciò che sempre lo sollecita nella sua feconda attività di artista.
“L’apertura della nuova stagione espositiva della Rocca-Centro per l’arte contemporanea si apre con una mostra ricca di colore e vivacità, con opere divertenti piene di speranza necessaria per affrontare il periodo in cui ci troviamo – dice l’assessore alla Cultura, Sara Pierucci – Una gioia per gli occhi e per lo spirito, alla quale oltre all’artista hanno partecipato anche importanti sponsor locali e non che hanno contribuito a rendere ancora più interessante questa esposizione. Un grazie va a MaMo per aver scelto la Rocca di Umbertide come location per i suoi capolavori”.
La mostra sarà visibile dal martedì alla domenica la mattina dalle 10:30 alle 12:30 e il pomeriggio dalle 16:30 alle 18:30. Chiusa il lunedì.
Alto Tevere Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo