
Umbertide, celebra il “Giorno del Ricordo”
Appuntamento sabato 10 febbraio, ore 11
Piazza del Mercato
Torna l’appuntamento con le celebrazioni delle Giornate della Memoria e del Ricordo, sabato 10 febbraio. Il sindaco di Umbertide, Luca Carizia, ricorda come con legge del 30 marzo 2004 numero 92 – «La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale «Giorno del Ricordo» al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.» Per questo motivo l’Amministrazione comunale ha inteso promuovere iniziative che potessero cogliere lo spirito del testo normativo.
«Abbiamo proposto – prosegue Anna Lisa Mierla, vicesindaco di Umbertide e assessore con delega alla cultura – due settimane di installazione artistica permanente di Pierluigi Monsignori Potsy, momenti di poesia, musica e approfondimento storico proprio per interpretare appieno lo spirito della normativa nazionale che chiama a conservare memoria del passato attraverso momenti di studio, convegni, incontri e dibattiti.»
«La solennità del Giorno del Ricordo sarà dunque celebrata sabato prossimo, ore 11.00, presso la Piazza del Mercato sotto la Rocca di Umbertide – ricorda il presidente del consiglio comunale, Giovanna Monni – con il pesce di mattoni colorati di Potsy a simboleggiare una comunità che sa andare controcorrente e abbattere i muri dell’odio. Sono previsti gli interventi del Maestro Galliano Cerrini per un contributo musicale e della storica locale Simona Bellucci che approfondirà la questione dell’esodo e dell’infoibamento nel confine orientale. È un momento di riflessione e di ricordo a cui tutta la cittadinanza e il mondo della scuola sono invitati a partecipare».
Commenta per primo