Sicurezza Cinema ex Vittoria, quanti pericoli? Atto Legislativo firmato Lega Nord

Fino ad oggi quanti pericoli hanno corso i cittadini tifernati?

Lega Nord, chiarezza e trasparenza su vicenda Splendorini Ecopartner di Umbertide

Sicurezza Cinema ex Vittoria, quanti pericoli? Atto Legislativo Firmato Lega Nord. “Apprendiamo che gli uffici del Servizio Sociale del Comune attualmente situati in via Marconi, saranno trasferiti temporaneamente per consentire lo svolgimento dei lavori di messa in sicurezza dell’ex teatro cinema Vittoria. La questione presuppone una semplice domanda: fino ad ora il complesso dell’ ex Cinema era o no in sicurezza? Ovviamente no”.

A sollevare la questione il consigliere comunale nonché membro della commissione “Assetto e Territorio” (Lega Nord) Valerio Mancini che prosegue: “Il terremoto che in questi giorni sta martoriando l’Umbria ha messo in allarme qualcuno anche a Città di Castello, perché non farlo prima, perché giocare con la pelle dei cittadini trascurando la pericolosità in cui vige e vigeva l’ex cinema Vittoria.

L’immobilismo di comodo ha fatto spazio a motivate preoccupazioni. La notizia dello spostamento degli uffici è stata comunicata dall’assessore alle politiche sociali, Luciana Bassini, che sottolinea testualmente: “l’improcrastinabilità ed importanza di questi trasferimenti temporanei di servizi e uffici di notevole impatto sulla cittadinanza, per una migliore la fruizione degli stessi in riferimento alla necessità di dislocarli in due sedi diverse in base all’espletamento delle diverse funzioni di carattere amministrativo, di ascolto o richiesta di intervento”.

A questo punto – precisa Mancini – la domanda che facciamo all’amministrazione Bacchetta e a tutti gli Assessori è la seguente: dopo la messa in sicurezza del complesso ex Cinema Vittoria da parte della proprietà, chi può garantire che tali lavori siano fatti a norma e non da compromettere la stabilità di tutta l’area circostante?

Occorre fare chiarezza, non si può lasciare una parte importante del nostro centro storico nel degrado più totale che vede coinvolta anche Piazza dell’Incontro proprio a due passi dal municipio. Per questo motivo – annuncia Mancini – come membro della Commissione Assetto del Territorio chiederò di audire la proprietà e tutti gli uffici tecnici Comunali con lo scopo di arrivare in aula consiliare all’approvazione di un documento condiviso che riporti impegni chiari per tutti a beneficio dei cittadini”.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*