
Riccardo Augusto Marchetti e Presidente della nuova Commissione Garanzia e Controllo. Nella realtà amministrativa di Città di Castello è nata una nuova commissione, quella di Controllo e Garanzia, fortemente voluta dalla Lega Nord e per la quale non c’è nemmeno stato bisogno di presentare una mozione, poiché il sindaco, riconoscendone la necessità e la validità, l’ha istituita d’ufficio. A presiedere tale commissione, come annunciato Venerdì in assise, c’è il capogruppo del Carroccio, Riccardo Augusto Marchetti.
“Sono onorato di essere stato designato presidente della commissione di controllo e garanzia – ha spiegato Marchetti – perché ritengo che la sua istituzione sia una vittoria storica per tutta l’opposizione che mi ha sostenuto, sottoscrivendo l’atto e votandomi all’unanimità e mi sento in dovere di ringraziare anche tutta la maggioranza che mi ha votato.
Quello che andremo a svolgere sarà un lavoro minuzioso di controllo, sia in termini di costante verifica dell’attuazione delle linee programmatiche del mandato amministrativo, sia in termini di vigilanza e controllo dell’attività delle aziende, delle istituzioni, degli enti ed organizzazioni dipendenti dal Comune e di tutte le altre strutture partecipate dal comune.
Questa commissione – specifica Marchetti – dovrà essere una finestra aperta e senza tendaggio, attraverso la quale i cittadini possano conoscere dettagliatamente e nel pieno rispetto della legge, la realtà amministrativa, le spese e i rapporti con le partecipate ed altri enti esterni, insomma tutto ciò che riguarda l’Amministrazione comunale.
Ci tengo a precisare che, fermo restando la leale collaborazione istituzionale, questa commissione manterrà un profilo di totale indipendenza da tutte le altre, poiché credo nella funzione e nell’operato della commissione stessa. Faremo tutto questo con forte responsabilità e serietà, liberi da condizionamenti e senza compromessi, per il bene dei cittadini e di Città di Castello, perché – conclude Marchetti – questa terra merita quanto di meglio ognuno di noi possa dare, proprio come se lo meritano i cittadini tifernati
Commenta per primo