Protezione Civile di Umbertide, il ringraziamento Vicesindaco e del Sindaco

Sono stati infatti tra i primi ad arrivare nelle zone terremotate

dav

Protezione Civile di Umbertide, il ringraziamento Vicesindaco e del Sindaco. La vicesindaco Maria Chiara Ferrazzano e il sindaco Marco Locchi, a seguito del grave evento sismico del 26 ottobre, tengono a ringraziare il gruppo volontari della Protezione Civile di Umbertide che sono stati tra i primi, la notte stessa del terremoto, a recarsi nelle zone terremotate, in particolare a Norcia, per fornire assistenza alle persone colpite, dimostrando così ancora una volta la loro efficienza e il loro grande senso di responsabilità. Questo stimola l’amministrazione comunale a proseguire con sempre maggiore convinzione nel percorso già iniziato di comunicazione, informazione e prevenzione. Al riguardo, è in fase di conclusione il nuovo Piano di Protezione Civile che verrà quanto prima presentato alla popolazione.

Lunedi 7 novembre si svolgerà il primo incontro di formazione per i referenti dei Consigli di quartiere per la protezione civile e verrà presentata la struttura del nuovo piano, alla presenza dell’ing. Bonucci. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza la stretta collaborazione del gruppo volontari della Protezione Civile di Umbertide che devono essere ricordati sempre, anche nei momenti di tregua dalle emergenze, dato che il loro impegno è sempre costante nel territorio di Umbertide da quasi 20 anni visto che il prossimo anno ricorrerà il ventennale della loro nascita.

La Vicesindaco e il Sindaco ricordano infine che il Comune di Umbertide ha aderito l’anno scorso alla Pro Civ, associazione nata nell’ambito dell’Anci per favorire un processo unitario all’interno dei vari comuni contro le calamità naturali e per realizzare rapidamente i piani antisismici all’interno di ciascun comune e predisporre tutta una serie di atti e strumenti di comunicazione verso i cittadini da poter utilizzare nei casi di calamità.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*