
CITERNA – Il Circolo PD di Citerna ritiene di una gravità assoluta la decisione del Governo di far pagare l’IMU sui terreni agricoli. Con un decreto che non è stato ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale i Comuni sono stati divisi in tre fasce sulla base delle altitudini della sede municipale senza dunque tenere conto dell’estensione territoriale e dell’eventuale presenza di zone montane marginali e svantaggiate : fino a 280 metri tutti i proprietari devono pagare l’IMU, da 281 a 600 metri sono esonerati solo i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali, sopra i 600 metri sono esenti tutti i proprietari. Il nostro comune di Citerna ricade nella seconda casistica .
Fatto ancora più grave è la retroattività della norma, a causa della quale i proprietari che perdono i benefici dovranno pagare l’IMU sull’intero 2014, con scadenza l’oramai prossimo 16 dicembre; non solo, non si è a conoscenza dei dati catastali su cui si sono stati basati simili conti: tutto questo mette in dubbio la legittimità della norma in base al codice del contribuente.
Considerato che il 2014, sotto molteplici punti di vista, non per ultime le calamità naturali, è stato un anno nefasto per l’agricoltura, confermando tali scelte le ripercussioni sui cittadini e sul mondo agricolo del nostro territorio in una fase economica come quella attuale sarebbero di una portata inaudita e pertanto sosteniamo con forza la non applicazione di una tassa da noi ritenuta ingiusta ed iniqua.
Commenta per primo