Nuovi fondi per gli sfollati del sisma 2023

Nuovi fondi per gli sfollati del sisma 2023

Il Governo stanzia 1,2 milioni di euro per il Cas

Nuovi fondi – Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo stanziamento di 1.205.000 euro per il Contributo di autonoma sistemazione (Cas) destinato ai nuclei familiari che ancora non possono rientrare nelle loro abitazioni a causa del terremoto del 9 marzo 2023. La misura, proposta dal ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, garantirà il sostegno fino a dicembre 2025.

Questo finanziamento si aggiunge ai 6.324.000 euro già destinati alle misure emergenziali, tra cui l’assistenza agli sfollati, il supporto alle imprese colpite e gli interventi su edifici pubblici, scuole e beni culturali danneggiati dal sisma. I fondi verranno assegnati ai Comuni interessati, in particolare Umbertide, Perugia e Gubbio, che provvederanno a erogare i contributi alle famiglie coinvolte.

Nel frattempo, il Comune di Umbertide ha recentemente distribuito 112.566,13 euro per coprire il Cas relativo a marzo 2024, un contributo mensile che attualmente raggiunge 152 nuclei familiari della città. Le erogazioni continueranno con regolarità per sostenere le famiglie ancora sfollate.

Parallelamente, proseguono i contatti con il Commissario Straordinario alla Ricostruzione, Guido Castelli. Dopo l’inclusione del sisma del 2023 nella Struttura Commissariale del post-sisma 2016, il Governo ha previsto un investimento di 30 milioni di euro per il 2025, con un ulteriore stanziamento di 60 milioni nel 2026, portando il totale a 90 milioni di euro destinati alla ricostruzione.

La vicesindaca di Umbertide con delega alla Ricostruzione, Annalisa Mierla, ha dichiarato che si attende l’ordinanza del commissario Castelli, che sarà firmata nei prossimi giorni. Questa ordinanza definirà le direttive operative e consentirà l’apertura della piattaforma Gedisi, specificamente sviluppata per il sisma del 2023.

“Non appena sarà emessa l’ordinanza, organizzeremo un’assemblea pubblica con la presenza dei tecnici dell’Ust per fornire ai cittadini tutte le informazioni necessarie”, ha affermato Mierla. “L’Amministrazione Comunale di Umbertide continuerà a lavorare per garantire assistenza alle persone colpite e avviare concretamente la ricostruzione”.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*