Musica, cultura e convivialità: Villa Graziani ospita Experimenta

Musica, cultura e convivialità: Villa Graziani ospita Experimenta

San Giustino celebra la decima edizione tra suoni e sapori

La decima edizione di “Experimenta” prenderà il via il 13 agosto a Villa Graziani, trasformando San Giustino in un palcoscenico di suoni e creatività. L’evento, un appuntamento ormai fisso nel calendario estivo, continua a crescere in popolarità e riscuote grande successo tra turisti e appassionati del Centro Italia.

La rassegna, che si sviluppa in tre serate concertistiche, è il frutto di una solida collaborazione tra la direzione artistica di Marco Sarti e l’Assessorato alla Cultura del Comune di San Giustino. “Experimenta” si distingue per la sua capacità di fondere sapientemente la qualità della proposta musicale con le ricchezze artistiche e culinarie del territorio umbro, offrendo un’esperienza completa che va oltre il semplice ascolto.

Il tema portante di quest’anno è la multikulturalità, un concetto che si traduce in un viaggio sonoro senza confini, capace di spaziare tra generi e stili. Il pubblico sarà condotto attraverso un affascinante percorso che unisce la musica progressiva inglese allo swing, dalla bossa nova e la canzone francese al jazz moderno. Non mancheranno sonorità più intime e ricercate, con omaggi alla chitarra classica e incursioni nell’elettronica. Questa miscela di generi promette di evocare scenari unici e di creare un’atmosfera di condivisione e suggestione.

L’evento celebra il piacere di “esserci”, di vivere la musica in simbiosi con le bellezze paesaggistiche di San Giustino. L’obiettivo è quello di offrire al pubblico un momento di aggregazione, dove l’arte e la convivialità si incontrano, riflettendo le emozioni profonde di chi si esprime attraverso la musica.

Il programma si articola su tre appuntamenti, tutti in programma a Villa Graziani alle ore 21.00:

13 agosto: Michele Sperandio con “the SEA QUARTET QUARTET” presenta l’originale “the Sea of Music”.

20 agosto: Manuel Magrini Trio in “We Three”, un’altra produzione originale ideata per il festival, con la partecipazione di Francesco Ponticelli e Bernardo Guerra.

27 agosto: Federico Gili in “the ACCORDONIST & the LIONS”, con Gabriele Mirabassi e Claudio Quartarone.

La direzione artistica si impegna a mantenere l’elevata qualità che ha contraddistinto la kermesse negli anni, proponendo produzioni originali e collaborazioni di alto livello che rendono ogni concerto un evento irripetibile. La manifestazione si conferma un punto di riferimento per l’offerta culturale del territorio, attirando un pubblico sempre più vasto e diversificato.

Descrizione Dato Numerico
EXPERIMENTA 2025
Edizione della kermesse decima
Giorno di inizio 13 agosto
Data del comunicato 8 agosto ’25
Anni di manifestazione dieci
Tappe concertistiche tre
Serate dell’evento 13, 20 e 27 agosto 2025
Orario di inizio concerti ore 21

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*