Morto Luigino Pieracci, leggenda del motocross tifernate

Morto Luigi Pieracci, leggenda del motocross tifernate

“Gommone”, pioniere del sidecar e simbolo di sport e passione

Si è spento all’età di 75 anni Luigino Pieracci, per tutti “Gommone”, figura storica e amatissima del motocross a Città di Castello. Meccanico di grande esperienza, sportivo appassionato e presidente negli anni ’80 e ’90 del Motoclub Ennio Baglioni, è stato tra i fondatori del club e promotore del circuito da cross G. Ceccarini in località La Trogna, oggi riferimento a livello nazionale.

Pieracci è stato tra i primi sidecaristi in Italia, insieme al co-pilota Dino Perioli, noto come “Gommino”. Le loro esibizioni acrobatiche nei circuiti italiani hanno lasciato un segno nella memoria degli appassionati. La loro intesa e spettacolarità in gara ne fecero una delle coppie più riconoscibili e apprezzate nel panorama del motocross.

Il presidente attuale del Motoclub, Stefano Fiorucci, lo ha ricordato con parole sentite: “Ci lascia uno dei personaggi chiave del nostro panorama motoristico, ex presidente e primo sidecarista della storia tifernate. Ciao ‘Gommone’, grazie per tutto quello che ci hai dato”.

Luigino Pieracci è stato anche stimato operatore televisivo negli anni della nascita delle prime emittenti locali, sempre presente per documentare la vita della città, affermandosi come componente aggiunto della comunità giornalistica tifernate.

Professionista apprezzato anche nel settore della meccanica, ha lavorato a lungo al fianco di Vincenzo Mambrini, detto “Gingillo”, per poi trasmettere la sua esperienza al figlio Luca, che ne ha raccolto l’eredità.

Cordoglio è stato espresso dal sindaco Luca Secondi, dall’assessore allo sport Riccardo Carletti e da tutta la giunta comunale: “Un pioniere di uno sport che ha dato tanto a Città di Castello. Ciao Gommone”.

Alla moglie Maria Antonietta, ai figli Luca e Lucia, e a tutti i suoi cari, il commosso abbraccio della comunità tifernate.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*