Montone celebra la Santa Spina tra fede e cultura

Montone, torna la Donazione della Santa Spina

Dal  17 al 24 agosto tra  conferenze e rievocazioni storiche

Montone, 14 agosto 2025 – Il borgo di Montone si prepara a vivere una settimana di eventi intensi e significativi in occasione della tradizionale Donazione della Santa Spina, rievocazione storica in programma dal 17 al 24 agosto. Un’occasione che unisce spiritualità, cultura e identità storica, con un ricco calendario di appuntamenti, tra cui due conferenze di rilievo dedicate alla preziosa reliquia.

Montone celebra la Santa Spina tra fede e cultura

L’evento inaugurale sarà domenica 17 agosto alle ore 11, presso il Museo Comunale San Francesco, con la conferenza intitolata “Il nodo tecnica-linguaggio nel reliquiario della Santa Spina”, a cura del maestro orafo Claudio Franchi. L’incontro offrirà al pubblico uno sguardo affascinante sull’arte orafa e sul simbolismo che caratterizzano il reliquiario, valorizzando il legame profondo tra fede, artigianato e identità locale. Saranno presenti anche il sindaco di Montone Mirco Rinaldi e il presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti. Al termine della conferenza, i partecipanti potranno prendere parte a una visita guidata alla Pinacoteca e alla nuova sala dedicata al Reliquiario della Santa Spina, un’opportunità per riscoprire il patrimonio storico e artistico del borgo. L’iniziativa è promossa grazie al sostegno della Fondazione Perugia, del Comune di Montone, del Museo San Francesco e Atlante Servizi Culturali.

Montone celebra la Santa Spina tra fede e cultura

Il secondo appuntamento si terrà sabato 23 agosto alle 10.30, sempre al Museo San Francesco: una giornata di studi interamente dedicata alla Santa Spina di Montone, che ne approfondirà il significato religioso, storico e simbolico. La giornata inaugurale sarà anche arricchita da altri eventi: alle 19 alla Torre dell’Orologio verrà inaugurata la mostra fotografica “Valter Rossi: gli scatti della memoria”, seguita alle 19.30 dall’apertura delle taverne rionali nel centro storico. In serata, alle 21.30 in Piazza Fortebraccio, si terrà la presentazione delle castellane e l’esibizione degli Sbandieratori di Assisi. Da lunedì 18 agosto prenderanno il via i festeggiamenti veri e propri, con spettacoli, musica e gare tra i rioni. Tra gli appuntamenti da segnalare, alle 19.30 l’esibizione degli Errabundi Musici, gruppo di musica antica e celtica, e alle 21.30 alla Rocca di Braccio, i bandi di sfida tra i rioni Porta del Borgo, Porta del Monte e Porta del Verziere.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*