Inaugurazione della 54^ Mostra Nazionale del Cavallo: programma e dettagli

La Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello inizia con eventi speciali

Inaugurazione 54 Mostra Nazionale Cavallo: programma e dettagli

Inaugurazione della 54^ Mostra Nazionale del Cavallo: programma e dettagli

Città di Castello – La 54^ Mostra Nazionale del Cavallo si aprirà ufficialmente sabato 7 settembre 2024 con una serie di eventi che coinvolgeranno allevatori, centri ippici e appassionati del settore. La cerimonia di inaugurazione avrà luogo alle ore 10.00 presso il parco Alexander Langer, dove si svolgeranno le attività principali dell’evento. Il taglio del nastro vedrà la partecipazione del sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, insieme a rappresentanti istituzionali e autorità civili e militari.

Marcello Euro Cavargini, presidente dell’associazione promotrice, e i membri del consiglio direttivo, accoglieranno i partecipanti. Inoltre, saranno presenti gli equipaggi di paradriving, che giungeranno a Città di Castello attraverso il viaggio Verna-Città di Castello. Questa iniziativa, in collaborazione con il Comitato Regionale FISE Umbria, il Comitato Italiano Paralimpico Umbria, l’Associazione Allevatori Umbria e Marche, l’USL Umbria 1 e altri gruppi regionali, sottolinea l’impegno della manifestazione per l’inclusione sociale attraverso gli sport equestri.

Durante la cerimonia di apertura, il Comune di Città di Castello e l’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo renderanno omaggio a Angelo Pazzaglia, storico responsabile tecnico dell’evento, con la consegna di una targa commemorativa ai suoi familiari.

Nei due giorni successivi, l’anfiteatro del parco Langer ospiterà esibizioni di cavalieri e amazzoni, con performance da parte di allevatori e centri ippici locali. Gli artisti dello show equestre serale prepareranno i loro numeri, che saranno presentati al pubblico la sera stessa.

Sabato pomeriggio, alle ore 18.00, si svolgerà una sfilata che partirà da piazzale Ferri e attraverserà il centro storico di Città di Castello fino a piazza Matteotti. Il percorso includerà viale Sauro, via Diaz, viale Veneto, piazza Garibaldi, via Mazzini, piazza Costa, corso Emanuele, viale Franchetti e ritornerà a piazzale Ferri. La sfilata sarà visibile anche lungo l’itinerario da dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

Il momento clou della giornata sarà il gala equestre “Notti magiche per sognare e viaggiare”, che avrà inizio alle ore 21.00. L’evento, ideato da Nico Belloni, presenterà spettacoli con artisti internazionali come Bartolo Messina, Sasà e i fratelli Galuppi, nonché giovani talenti dello spettacolo equestre. I biglietti per il gala sono in vendita a 10 euro, con ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni e per le persone con disabilità accompagnate.

La mostra proseguirà anche domenica 8 settembre, con il gala equestre replicato alle ore 21.00, a condizione che le previsioni meteorologiche migliorino. Durante la giornata, l’anfiteatro ospiterà esibizioni e dimostrazioni di monta da lavoro con Working Equitation Italy e una presentazione delle razze italiane a cura dell’Associazione Allevatori dell’Umbria e delle Marche. Inoltre, il villaggio western offrirà animazione e musica in stile americano per intrattenere adulti e bambini con il battesimo della sella.

Per ulteriori informazioni su eventi e modalità di accesso, è possibile visitare il sito web della Mostra Nazionale del Cavallo all’indirizzo www.mostradelcavallo.it e consultare i canali social dedicati.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*