Inaugurata la mostra Contatti/Kontakti a San Giustino

La grande arte riunita a Villa Graziani

Inaugurata la mostra Contatti/Kontakti a San Giustino

Inaugurata la mostra Contatti/Kontakti: la grande arte riunita a Villa Graziani Da Davide Gambacci SAN GIUSTINO – L’arte è quell’elemento che riesce ad amalgamare i popoli. Non c’è frase migliore per riassumere la mostra dal titolo Contatti/Kontakti in programma fino al prossimo 8 gennaio nelle suggestive sale di Villa Graziani a San Giustino. Nel pomeriggio di sabato 29 ottobre l’inaugurazione ufficiale, con relativo taglio del nastro, alla presenza delle massime autorità: l’assessore alla cultura Milena Crispoltoni Ganganelli, l’assessore regionale umbro Fernanda Cecchini e pure l’Ambasciatore della Repubblica Slovacca in Italia S.E. Ján Šoth oltre ai due curatori. Artisti slovacchi e artisti italiani per oltre due mesi si troveranno riuniti sotto lo stesso tetto, in una mostra di assoluto pregio e rilievo.

“Voglio ringraziare l’Ambasciatore per la sua presenza qua a San Giustino – spiega l’assessore alla cultura Milena Crispoltoni – questo è un evento culturale importante per tutto il nostro territorio. Sono custodite opere di pregio e rilievo che mettono ulteriormente in risalto questo magnifico luogo che è Villa Graziani. Voglio dire un grazie anche a tutti gli artisti che hanno partecipato”.

L’evento è promosso dal Comune di San Giustino in collaborazione con l’Associazione Nazionale Artisti Slovacchi e si colloca nel segno del gemellaggio, già esistente, fra Perugia e Bratislava. “Una bella mostra, una bella occasione per visitare l’Umbria e Villa Graziani – sottolinea l’assessore Regionale Fernanda Cecchini – c’è un mix di artisti interessante che messi insieme hanno creato quella giusta armonia.

Siamo una Regione che guarda con autorevolezza il contemporaneo e allo stesso tempo il futuro: San Giustino sta facendo la sua parte anche con questa mostra”. Graditissima visita quella dell’Ambasciatore della Repubblica Slovacca in Italia: prima volta in Umbria e ha scelto proprio San Giustino. “Con piacere ho accettato questo invito – precisa S.E. Ján Šoth – e il suo titolo, Contatti appunto, conferma quanto sia importante al giorno d’oggi comunicare.

Dopo molti anni l’arte slovacca torna e lo fa proprio in questa magnifica terra che è l’Umbria: grazie per questa possibilità, grazie ai curatori e a tutti gli artisti”. La mostra arriva direttamente da Bratislava e tutto ciò è stato possibile grazie a due curatori, che sono Andrea Baffoni per ciò che riguarda la parte degli artisti italiani e Mária Horvátová per la parte degli slovacchi che ricopre pure il prestigioso incarico di Segretario Generale dell’Associazione Nazionale Artisti Slovacchi.

Si è detta soddisfatta del lavoro svolto mettendo in piedi un evento di questo livello. “Ci sono artisti selezionati in tutto il territorio italiano – dice l’altro curatore, Baffoni – che vanno dal Lazio al Trentino: nella mostra il visitatore troverà per lo più pittura, con linguaggi appartenenti all’astrazione e alla figurazione.

Ma non c’è un taglio netto tra Italia e Slovenia: è stata suddivisa attentamente, si possono trovare opere ‘sole’ mentre altre messe a confronto. Villa Graziani è un luogo straordinario che si sta aprendo anche al contemporaneo”.

La mostra, come abbiamo ricordato, rimarrà aperta fino a domenica 8 gennaio 2017.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*