Controlli a tappeto, droga e guida pericolosa: un deferito

Controlli a tappeto, droga e guida pericolosa: un deferito

Carabinieri attivi a Umbertide: denunce e sanzioni stradali

Controlli a tappeto – Controlli serrati e mirati sono stati condotti nello scorso fine settimana nel territorio di Umbertide dai Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, supportati dai militari della locale Stazione e da pattuglie provenienti da presidi limitrofi. Il dispositivo è stato ulteriormente rafforzato con il contributo di un’Aliquota di Pronto Intervento (API), unità operativa specializzata normalmente in servizio presso la Compagnia di Perugia.

Le operazioni hanno previsto posti di controllo distribuiti in più punti strategici, finalizzati all’identificazione di persone e alla verifica di veicoli in transito nel comune. L’azione ha interessato anche diversi locali pubblici, aree solitamente frequentate da soggetti coinvolti nel consumo di sostanze stupefacenti e alcol, nonché individui sottoposti a misure restrittive.

Nel complesso, sono stati ispezionati tre esercizi commerciali, controllate oltre 60 persone e fermate 27 autovetture. Cinque le sanzioni amministrative elevate, riguardanti principalmente infrazioni al Codice della Strada, come la guida pericolosa e l’uso del telefono cellulare durante la conduzione del veicolo.

Controlli a tappeto

L’attività è proseguita anche nella giornata di domenica, con esiti di particolare rilievo. Un 22enne residente nella zona è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Perugia, con l’accusa di guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti e detenzione ai fini di spaccio.

Il giovane, alla guida della propria auto, ha tentato di sottrarsi a un posto di controllo effettuando una manovra evasiva e gettando un involucro in plastica, prontamente recuperato dai militari. Al suo interno, 26,6 grammi di hashish, suddivisi in più porzioni, pronti per la cessione.

Controlli a tappeto

Bloccato e sottoposto a perquisizione personale, il ragazzo è stato trovato in possesso di altri 2,7 grammi della medesima sostanza. L’intero quantitativo è stato sequestrato come corpo di reato. Accompagnato al pronto soccorso di Città di Castello, è risultato positivo ai cannabinoidi.

Oltre alla denuncia penale, nei confronti del giovane è stato disposto anche il ritiro immediato della patente di guida. L’attività si inserisce in un piano coordinato di prevenzione e controllo del territorio, volto a garantire una maggiore sicurezza pubblica e contrasto alla microcriminalità nelle aree sensibili del comprensorio.

Le operazioni straordinarie proseguiranno nelle prossime settimane su tutto il territorio di competenza.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*