
Città di Castello, fine pausa estiva, 28 agosto il consiglio comunale torna a riunirsi
CITTA’ DI CASTELLO – Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello dopo la pausa estiva per esaminare l’ordine del giorno con cui l’assemblea si era sciolta alla fine di luglio: lunedì 28 agosto i lavori cominceranno alle 16.00 con le due interrogazioni del question time e dalle 17.00 si entrerà nel vivo del dibattito con un’interpellanza, tre mozioni e due ordini del giorno.
Si profila dunque un’altra seduta fiume per i consiglieri tifernati, a partire dal confronto, proposto da Tiferno Insieme e Castello Cambia, sul contratto con la ditta Allfoods per il servizio di ristorazione scolastica. A seguire la scaletta del presidente Vincenzo Tofanelli prevede la mozione di Giovanni Procelli (La Sinistra) relativa all’immunità parlamentare, la mozione di Castello
Cambia sulla dichiarazione di appartenenza a società segrete per chi riveste incarichi pubblici o sia amministratore degli organi di controllo, la mozione della Lega Nord per la richiesta di calamità naturale a causa della crisi idrica, l’odg di Ursula Masciarri e Luigi Bartolini del Psi e Luciano Tavernelli del Pd sullo sviluppo di aree sosta in via San Florido e nel centro storico, l’odg di Marco Gasperi del Movimento 5 Stelle sul bilancio partecipato. Gli argomenti del question time verteranno sul sistema di mobilità urbano ed in particolare sui posteggi riservati a moto e biciclette nell’interrogazione di Luciano Tavernelli e Massimo Minciotti del Pd e nell’interrogazione di ndrea Lignani Marchesani di Fratelli d’Italia su sicurezza urbana, parcheggi e dispositivi elettronici per gli accessi stradali.
Durante il consiglio di lunedì prossimo sarà anche integrata la commissione dei giudici popolari a seguito della surroga di Roberto Colombo di Castello Cambia con Emanuela Arcaleni. I lavori dell’assemblea saranno trasmessi in diretta streaming nel canale you tube del Consiglio comunale di Città di Castello, al cui indirizzo sono consultabili anche le registrazioni delle sedute precedenti.
Commenta per primo