
Duranti saluta e invita a dialogo senza veti verso il 2027
Ceccagnoli eletto segretario – Michele Ceccagnoli è stato eletto nuovo segretario del Partito Democratico di Città di Castello, in seguito al congresso dell’Unione Comunale che ha visto una partecipazione al voto pari all’80% degli iscritti. La nomina ufficiale di Ceccagnoli alla guida del partito è prevista entro il 15 luglio, come stabilito dal regolamento congressuale.
La scelta di Ceccagnoli ha raccolto il consenso unanime delle diverse componenti interne del partito, a sottolineare un ampio fronte di condivisione all’interno della comunità democratica tifernate. L’ex segretario Domenico Duranti ha espresso un messaggio di saluto e augurio al suo successore, ringraziando al contempo tutte le forze politiche locali che hanno apprezzato la decisione votata dagli iscritti.
Duranti ha definito conclusa la sua fase di reggenza, precisando che il suo incarico era legato esclusivamente alla gestione del congresso, e ha rivolto un ringraziamento a quanti, aderenti al partito e non, lo hanno sostenuto durante questo periodo di transizione, sottolineando l’impegno e la serietà con cui ha affrontato il ruolo.
Ceccagnoli eletto segretario
Il nuovo segretario Ceccagnoli sarà chiamato a guidare il Partito Democratico nel delicato cammino che conduce alle elezioni amministrative del 2027, una fase che richiederà un intenso lavoro di confronto politico e di elaborazione strategica. Duranti ha evidenziato come il punto di partenza debba essere rappresentato dalla coalizione di governo attualmente al comando del Comune, la quale ha realizzato risultati rilevanti per la comunità locale.
Il segretario uscente ha inoltre sottolineato che, pur riconoscendo l’importanza dei progressi già conseguiti, è necessario accelerare l’azione amministrativa per potenziare l’efficacia degli interventi e completare i progetti avviati. L’orientamento del partito sarà dunque quello di mantenere saldo il legame con la coalizione di maggioranza, ma restando al contempo aperti al dialogo con le forze politiche attualmente escluse dall’esecutivo cittadino.
Duranti ha chiarito che questo confronto dovrà avvenire senza veti né imposizioni, privilegiando una discussione franca e trasparente sulle idee e sugli obiettivi futuri. Sarà compito della coalizione di governo valutare la compatibilità di eventuali nuovi interlocutori con il progetto politico da sviluppare per Città di Castello.
Ceccagnoli eletto segretario
La linea politica indicata mira a costruire un percorso inclusivo e costruttivo, nel quale l’ascolto e il confronto rappresentano le basi per un rilancio del partito e della coalizione in vista delle prossime scadenze elettorali.
Con l’insediamento ufficiale di Ceccagnoli previsto entro metà luglio, il Partito Democratico di Città di Castello si prepara a una fase di rilancio e riorganizzazione, puntando a consolidare l’unità interna e a rafforzare la presenza sul territorio in vista del 2027.
Il passaggio di consegne tra Duranti e Ceccagnoli segna la fine di un periodo di transizione e l’avvio di una nuova fase politica, caratterizzata da un impegno rivolto sia al governo della città sia alla ricerca di nuovi equilibri e collaborazioni. L’obiettivo è quello di garantire continuità e innovazione per sostenere lo sviluppo locale e rispondere alle esigenze dei cittadini.
In sintesi, la nomina di Ceccagnoli rappresenta un momento chiave per il Partito Democratico di Città di Castello, chiamato a consolidare i risultati raggiunti, valorizzare il lavoro della coalizione di maggioranza e costruire relazioni politiche aperte e senza preclusioni in vista della competizione elettorale del 2027.
Commenta per primo