Cala il sipario su “Raccordi”

Si è conclusa con un omaggio ai trent’anni di storia del Centro Studi Danza la rassegna “Raccordi” che al Teatro dei Riuniti ha proposto quattro serate dedicate alla danza contemporanea con l’esibizione di maestri e compagnie di fama nazionale ed internazionale.

Sabato 2 e domenica 3 maggio è andato in scena il gran finale con uno spettacolo innovativo e affascinante che ha visto il pubblico percorrere i sotterranei della Rocca per ammirare oggetti e costumi che raccontavano i trent’anni di storia del Centro Studi Danza, fino ad arrivare al Teatro dei Riuniti dove si sono esibiti maestri e ballerini professionisti.

Il viaggio nella storia della danza umbertidese è iniziato dalla Rocca, dove era stata allestita una mostra celebrativa dei trent’anni della scuola diretta da Maria Paola Fiorucci; tra costumi, tutù e oggetti di scena, la storia del Centro Studi Danza ha preso letteralmente vita, con le ballerine del laboratorio “Il Corpo” diretto dalla coreografa internazionale Alessia Gatta che hanno messo in scena una performance live itinerante, danzando tra gli oggetti in mostra e accompagnando, passo dopo passo, il pubblico verso il “passaggio segreto” che lo ha condotto all’interno del Teatro dei Riuniti.

A teatro gli spettatori sono stati accolti con un aperitivo e la proiezione del video “Trentennitudine” realizzato da Fabio Galeotti ha fatto loro compagnia in attesa della seconda parte dello spettacolo che ha visto salire sul palco ballerini professionisti e maestri di fama internazionale, tra cui Roberto Costa Augusto, Mattia Maiotti e Jenny Mattaioli, che con la loro esibizione hanno reso omaggio ai trent’anni di storia del Centro Studi Danza.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*