
Via libera alla salvaguardia degli equilibri di bilancio per l’anno 2014. Ieri mattina il Consiglio Comunale di Umbertide ha approvato a maggioranza la relazione illustrata dall’assessore al Bilancio Pier Giacomo Tosti. “Dall’analisi della situazione finanziaria complessiva – ha affermato l’assessore Tosti – risulta che fino alla chiusura dell’esercizio in corso non emerge l’esigenza di attivare operazioni di riequilibrio, in quanto vengono rispettati il pareggio di bilancio e tutti gli equilibri della gestione di competenza e della gestione residui”.
Inoltre lo stato di attuazione dei programmi inseriti nella relazione previsionale e programmatica è in linea a quanto previsto nella relazione stessa.
Nello specifico le principali variazioni di bilancio riguardano maggiori trasferimenti statali per 227.660 euro, minori contributi regionali per l’integrazione dei canoni di locazione per 25.000 euro, minori ricavi della Farmacia comunale n. 2 per 20.000 euro, ulteriore accantonamento nel fondo svalutazione crediti per 100.000 euro, ulteriore accantonamento nel fondo di riserva per 64.800 euro, minori spese per interessi su mutui a tasso variabile per 19.000 euro, maggiori contributi per assistenza e beneficienza per 15.000 euro. In conclusione l’ammontare complessivo delle variazioni apportate è pari a 196.157 euro, pari allo 0,51% del bilancio approvato, di cui 164.800 euro destinati in via prudenziale a maggiori accantonamenti al fondo svalutazione crediti e al fondo di riserva.
“Le ultime comunicazioni sui dati dei trasferimenti e un controllo continuo della spesa hanno consentito di poter incrementare i meccanismi di salvaguardia degli equilibri di bilancio – ha affermato l’assessore Tosti – senza dover intervenire con ulteriori manovre fiscali che avrebbero gravato sui cittadini”. “Accantonare ulteriori risorse nel fondo di riserva e nel fondo svalutazione crediti – è stato il commento del sindaco – denota una saggezza amministrativa che è stata apprezzata anche dai revisori dei conti”. La salvaguardia degli equilibri di bilancio è stato approvato con i voti favorevoli del Partito Democratico, l’astensione di Umbertide Cambia e i voti contrari del Movimento Cinque Stelle e di Umbertide Viva.
Commenta per primo