
Conti solidi e patrimonio netto oltre 56 milioni di euro
Nel Consiglio Comunale di Umbertide, riunito lunedì 29 settembre, è stato approvato il bilancio consolidato 2024. I dati economici restituiscono un quadro in equilibrio, con numeri che confermano la solidità della gestione dell’Ente e delle società collegate.
Il documento evidenzia un patrimonio netto di 56,8 milioni di euro, mentre il totale attivo raggiunge quota 85,6 milioni. L’utile d’esercizio, pari a circa 1,1 milioni di euro, si somma a ulteriori indicatori che certificano una condizione finanziaria stabile.
L’assessore al Bilancio, Alessandro Villarini, ha illustrato i contenuti principali spiegando che dal consolidato emergono dati “veritieri e corretti” sulla reale consistenza dell’area di riferimento. L’area di consolidamento comprende Punto Zero Scarl, Azienda Servizi Intercomunali Multiservices Srl e Auri. Dalla relazione dei revisori non sono emersi rilievi, concludendo con un parere positivo che ha spianato la strada all’approvazione.
Il bilancio consolidato, redatto seguendo i principi contabili previsti dalla normativa, è considerato dall’Amministrazione comunale uno strumento essenziale di monitoraggio. Consente di avere una visione unitaria sull’attività degli enti partecipati e di fornire informazioni aggiuntive alla cittadinanza riguardo all’impiego delle risorse.
Sul piano politico, la delibera è passata con i voti favorevoli di Lega, Fratelli d’Italia e Umbertide per Carizia Sindaco. Hanno invece votato contro Partito Democratico e Progressisti per l’Innovazione, mentre il gruppo Corrente non era presente in aula.
Il consolidato 2024, dunque, si chiude con un quadro che certifica la buona salute finanziaria del Comune. Le cifre, che parlano di equilibrio e affidabilità, rappresentano la testimonianza di una gestione improntata alla prudenza. Con un patrimonio stabile e un utile che rafforza la disponibilità economica, la città consolida la propria immagine di ente attento al controllo dei conti pubblici.
Per l’Amministrazione, l’approvazione del bilancio rappresenta non solo un adempimento tecnico ma anche un segnale di trasparenza e responsabilità verso la comunità, in grado di assicurare una lettura chiara e comprensibile delle dinamiche patrimoniali.
Il documento, che ha superato senza osservazioni la verifica dell’organo di revisione, offre una fotografia aggiornata dell’intero sistema economico locale. L’indicazione di un patrimonio netto consistente e la conferma dell’assenza di criticità restituiscono l’immagine di un Comune in grado di gestire con attenzione le risorse pubbliche, nonostante un contesto economico complesso.
Con l’approvazione del bilancio consolidato, Umbertide mette nero su bianco una situazione che viene descritta come solida, equilibrata e coerente con i principi di buona amministrazione. Una gestione che, attraverso numeri e relazioni ufficiali, prova a rafforzare il rapporto di fiducia con i cittadini, offrendo dati leggibili e verificabili sullo stato dei conti pubblici.
Commenta per primo