Eventi culturali a Città di Castello 2-5 ottobre, focus arte contemporanea

Eventi culturali a Città di Castello 2-5 ottobre, focus arte

Pinacoteca celebra Cremonini e Spagnulo per giornata nazionale

Dal 2 al 5 ottobre Città di Castello ospita importanti iniziative culturali incentrate sull’arte contemporanea. Sabato 4, in occasione della Giornata Nazionale del Contemporaneo promossa dal Ministero e da AMACI, la Pinacoteca Comunale inaugura due eventi di rilievo: la mostra per i cento anni di Leonardo Cremonini, “L’enigma della quiete”, curata da Lorenzo Fiorucci e Azalea Seratoni, che percorre le tappe artistiche di Cremonini dal dopoguerra fino al nuovo millennio, e l’installazione “Riverberi” di Valdi Spagnulo, scultore milanese di rilievo, composta da dieci imponenti strutture verticali in acciaio inox lucido con inserti di plexiglass colorato, collocate negli spazi esterni del museo.

Il Circolo della Poesia propone giovedì 2 ottobre al Circolo Tifernate un incontro con Giuseppe Sanfilippo, accompagnato da letture a cura di Lucia Braccalente. A partire da venerdì 3 si tiene la terza edizione di @CaLibro Africa, festival dedicato alla letteratura africana con un ricco calendario di appuntamenti: fra gli ospiti, Hemley Boum, Chiara Piaggio, Noo Saro-Wiwa, Gaëlle Bélem e Mathias Énard, che intervengono tra teatro, biblioteca, librerie e Palazzo Bufalini.

Proseguono inoltre le mostre permanenti alla Pinacoteca con “Attrazione Frattale” di Fernando Garbellotto, visitabile fino al 23 novembre, la collettiva “La Realtà del Fumetto” a Palazzo Facchinetti con oltre 300 opere di graphic journalism e artivismo, e “Oggetti e Ambienti” di Andrea Tana al Palazzo del Podestà fino al 13 ottobre. L’offerta culturale varia e accessibile riflette la vitalità artistica del territorio.

Domenica 5 ottobre si svolge la tradizionale “Festa della Mattonata”, conclusa dal Palio dell’Oca in Piazza Matteotti alle ore 17:30, manifestazione storica di grande richiamo per la comunità locale.

Titolo:
CITTÀ DI CASTELLO: Mostra Cremonini e installazione Spagnulo

Giorno:
Sabato 04 ottobre 2025

Orario di inizio:
11:00

Luogo:
Pinacoteca Comunale di Città di Castello, Via della Cannoniera 22/A, 06012 Città di Castello (PG)

Descrizione:
In occasione della Giornata Nazionale del Contemporaneo, la Pinacoteca inaugura la mostra per il centenario di Leonardo Cremonini “L’enigma della quiete”, curata da Lorenzo Fiorucci e Azalea Seratoni, e l’installazione scultorea “Riverberi” di Valdi Spagnulo negli spazi esterni. L’evento celebra il contributo di due protagonisti dell’arte contemporanea italiana, con opere esposte per tutto il periodo di apertura del museo.

Link Google Calendar:
https://www.google.com/calendar/render?action=TEMPLATE&text=CITT%C3%80+DI+CASTELLO%3A+Mostra+Cremonini+e+installazione+Spagnulo&dates=20251004T110000/20251004T130000&details=In+occasione+della+Giornata+Nazionale+del+Contemporaneo%2C+la+Pinacoteca+inaugura+la+mostra+per+il+centenario+di+Leonardo+Cremonini+%E2%80%9CL%E2%80%99enigma+della+quiete%E2%80%9D%2C+curata+da+Lorenzo+Fiorucci+e+Azalea+Seratoni%2C+e+l%E2%80%99installazione+scultorea+%E2%80%9CRiverberi%E2%80%9D+di+Valdi+Spagnulo+negli+spazi+esterni.+L%E2%80%99evento+celebra+il+contributo+di+due+protagonisti+dell%E2%80%99arte+contemporanea+italiana.&location=Pinacoteca+Comunale+di+Citt%C3%A0+di+Castello%2C+Via+della+Cannoniera+22%2FA%2C+06012+Citt%C3%A0+di+Castello+%28PG%29&sf=true&output=xml

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*