
Polizia Locale identifica i responsabili dello scarico illegale
Due persone sono state denunciate per abbandono di rifiuti ingombranti accanto ai cassonetti stradali di Città di Castello. La Polizia Locale, dopo segnalazioni ripetute dai residenti, ha installato foto-trappole nella zona, documentando lo scarico illecito da un camioncino.
L’operazione ha permesso di risalire ai responsabili attraverso l’analisi delle immagini e la verifica della targa del veicolo. Gli autori sono stati deferiti per abbandono di rifiuti speciali non pericolosi, reato punibile con arresto da tre mesi a un anno o con una multa da 2.600 a 26.000 euro.
Le indagini, coordinate dal comandante Emanuele Mattei, hanno confermato che l’area interessata era già stata segnalata per episodi simili. L’uso delle foto-trappole si è rivelato determinante per individuare gli autori del gesto, rafforzando il contrasto al degrado urbano.
L’assessore Rodolfo Braccalenti ha sottolineato l’importanza delle attività della Polizia Locale per garantire la sicurezza urbana, prevenendo fenomeni di inciviltà e migliorando la gestione del territorio. Ha inoltre ribadito che l’utilizzo delle foto-trappole continuerà per contrastare l’abbandono illegale dei rifiuti.
Il Comando di Polizia Locale, in collaborazione con le forze dell’ordine, proseguirà con controlli mirati e strumenti tecnologici per monitorare il territorio, intervenendo su situazioni critiche e tutelando il decoro urbano.
Commenta per primo