
Fermato dalla polizia stradale, aveva un tasso alcolemico superiore al doppio del limite
Gli agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Città di Castello, durante un servizio di vigilanza stradale a Spello, hanno notato un uomo alla guida di un grosso fuoristrada che stava procedendo in modo incerto. Sospettando che potesse essere sotto l’influenza dell’alcol, hanno deciso di fermarlo per un controllo più approfondito.
L’uomo, un cittadino italiano di 71 anni, ha mostrato segni evidenti di alterazione psicofisica dovuti all’abuso di alcol. Di conseguenza, gli agenti hanno sottoposto l’uomo alla prova dell’etilometro, che ha confermato la presenza di un tasso alcolemico superiore al doppio del limite consentito dalla legge.
In base a queste constatazioni, il conducente è stato deferito all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’articolo 186 del Codice della Strada, che riguarda la guida in stato di ebbrezza. Inoltre, la sua patente è stata ritirata, e potrebbe subire una sospensione della durata compresa tra 6 mesi e 1 anno, come previsto dalla legge. Va sottolineato che l’indagato ha il diritto di essere considerato innocente fino a prova definitiva di colpevolezza emessa da un tribunale
Commenta per primo