
Il Tulipduo vincitore del concorso Alberto Burri 2021
È il Tulipduo il vincitore del Concorso nazionale Alberto Burri per gruppi giovanili di musica da camera, riconoscimento promosso dal Festival delle Nazioni e giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Nella selezione finale che si è svolta ieri pomeriggio a porte aperte nel Teatro degli Illuminati di Città di Castello, la giovanissima formazione composta da Eleonora De Poi (1997) al violino e Massimiliano Turchi (1992) al pianoforte si è aggiudicata il primo premio eseguendo magistralmente la Sonata in si minore di Ottorino Respighi e superando quindi gli altri due gruppi finalisti: il Guitar Duo Putzolu-Valisena e il Duo Philocaly.
Ai vincitori sarà assegnato un riconoscimento economico pari a cinquemila euro: metà della somma è stata consegnata ieri pomeriggio, nell’ambito della cerimonia di premiazione che si è svolta al termine della prova; l’altra metà sarà il compenso per un concerto da svolgersi nell’ambito della cinquantacinquesima edizione del Festival delle Nazioni.
Il Tulipduo nasce nel 2016 ad Amsterdam, dall’unione di due giovani musicisti italiani, Eleonora De Poi (violino e viola) e Massimiliano Turchi (pianoforte). Entrambi diplomati in Italia con il massimo dei voti, hanno proseguito poi i loro studi al Conservatorio di Amsterdam dove si sono laureati brillantemente nel 2018. Formati da insegnanti quali Ilya Grubert, Maria Milstein e Frank van de Laar, hanno vinto vari premi in concorsi internazionali di Musica da camera tra i quali il quarto premio all’OnStage International Competition, il secondo premio alla Grand Prize Virtuoso International Music Competition, il secondo premio al Concorso Internazionale di Musica Città di Treviso e il primo premio al Concorso Internazionale di Musica Rizzardo Bino di Brescia.
LEGGI ANCHE – Al Festival delle Nazioni appuntamento con il Trio Hermes
Il Concorso nazionale Alberto Burri per gruppi giovanili di musica da camera è organizzato dal Festival delle Nazioni in collaborazione con la Regione dell’Umbria, il Comune di Città di Castello e la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, con il sostegno del Lions Club Città di Castello, di Maria Grazia Mignini e di Claudio Tomassucci. È dedicato in particolare ai gruppi di musica da camera composti da giovani musicisti la cui età media non superi i trentadue anni, nati o residenti in Unione Europea e diplomati nei conservatori o negli istituti musicali superiori riconosciuti.
Commenta per primo