Regolamento SUAPE  Consiglio comunale Umbertide approva  

Umbertide, “Pace a km 0”, sabato 21 novembre al Centro socio culturale

da Valentina Santucci
UMBBERTIDE – Il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento comunale per lo Sportello Unico per le Attività Produttive e per l’Attività Edilizia (Suape). Il Suape nasce con il fine di agevolare il rapporto tra Pubblica amministrazione e imprese e costituisce l’unico soggetto pubblico di rifermento territoriale per tutti i procedimenti relativi all’esercizio di attività produttive ed edilizie. La legge regionale n. 8 del 2011 relativa alla “Semplificazione amministrativa e normativa dell’ordinamento regionale degli enti locali territoriali”, in linea con il D.P.R. 160/2010, al fine di favorire lo sviluppo di azioni ed interventi atti a migliorare l’efficacia e l’efficienza dell’azione amministrativa nei rapporti con i cittadini e le imprese, ha infatti previsto l’istituzione del Suape, come unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti le attività produttive ed edilizie, unificando di fatto lo Sportello Unico Attività Produttive e lo Sportello Unico per l’Edilizia. I

l Suape opera esclusivamente in modalità telematica e fornisce ai cittadini e alle imprese una risposta unica e tempestiva, in luogo dei vari uffici comunali e delle varie amministrazioni coinvolte nel procedimento. Al fine di favorire l’attivazione dei Suape, la Regione Umbria ha previsto la costituzione di un fondo con cui finanziare i progetti elaborati dai vari Comuni. Anche il Comune di Umbertide ha approvato il progetto relativo all’attivazione del Suape, che dovrà essere realizzato entro la fine del 2014, e che prevede l’approvazione di un apposito regolamento volto a definire i criteri organizzativi e strutturali inerenti la gestione operativa dello sportello unico, i ruoli, le funzioni e le attività dei soggetti operanti al suo interno, gli strumenti procedurali attraverso i quali si svolgono i procedimenti amministrative, le modalità di accesso e di funzionamento, le normative di riferimento. Messo in votazione il regolamento ha incontrato il parere favorevole del Partito Democratico, del Movimento Cinque Stelle e di Umbertide Viva mentre il gruppo consiliare di Umbertide Cambia si è astenuto.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*