
Volley, Prova di carattere della Top Quality Group.
TOP QUALITY GROUP SAN GIUSTINO – POMARANCE.NAME CECINA 3-0 (27-25, 25-20, 26-24)
Vittoria per 3-0 all’esordio casalingo sulla determinata matricola Pomarance.Name Cecina: la Top Quality Group si presenta nel migliore dei modi davanti al pubblico amico del PalaVolley, ma a dispetto di quanto dica il finale non ha assolutamente passeggiato. Anzi, soltanto il gran carattere ha permesso di recuperare le partenze sofferte in ogni set e di vincere il primo rimontando dal 16-23, così come in parte è avvenuto anche nel secondo, ma la neopromossa squadra livornese, trascinata dal capitano Giulia Genovesi e capace di realizzare 15 muri vincenti, ha avuto il merito di non mollare mai. Per ciò che riguarda San Giustino, una Sofia Tosi ispirata ha eguagliato nello score Mirka Francia con 17 punti.
Cecina schierato con la diagonale Cavallini-Renieri, coppia centrale Mutti-Silvestri e a lato la Genovesi e la Paparelli, con libero la Sbrana. Della Balda risponde con il 6+1 annunciato: Izzo in regia, Francia opposto, La Rocca e Spicocchi al centro, Tosi e Falotico alla banda e Giorgi libero. Prologo con il freno a mano tirato per la Top Quality Group, al contrario del Cecina, che si dimostra subito tonico e va sul 6-2, rintuzzando il tentativo di rimonta con attacchi e muri che portano le ospiti sul massimo vantaggio di +5 (11-6). Le padrone di casa rispondono con un attacco ciascuno della Tosi e della Francia, che subisce anche due muri, ma con un maggiore ordine a livello di gioco le toscane allungano fino al 17-11. Tuttavia, un leggero momento di sbandamento favorisce un parziale recupero delle biancazzurre, che piazzano anche un ace con la Francia; un pallonetto spinto fuori campo di Jessica La Rocca e un diagonale della Renieri riportano avanti il Cecina, che con un attacco vincente della Paparelli (dopo un tocco in difesa del libero Sbrana che ha lasciato qualche dubbio) va sul 21-15 e una schiacciata fuori bersaglio della Tosi manda il Cecina sul nuovo massimo vantaggio di +7 (22-15 e 23-16). Sembra fatta per la formazione di Berti, non fosse per il San Giustino che si sblocca e che, grazie anche a un paio di errori avversari, dapprima si riavvicina fino al 21-23, poi con una schiacciata della Falotico e un altro errore del Cecina agguanta la parità (24-24). Non si ferma più la squadra di Della Balda, che sul 25 pari è autrice di un miracoloso recupero in difesa trasformato in punto sulla successiva topica in palleggio della Cavallini. Chiude sul 27-25 una precisa schiacciata della Falotico.
In avvio di seconda frazione, Mirka Francia comincia ad avere la mano “calda” e anche il muro è efficace, nonostante il Pomarance.Name risponda colpo su colpo fino a passare sul 7-5, con replica affidata a due potenti colpi di Sofia Tosi. La Top Quality Group tiene il naso avanti fino al 12-11, poi subisce il ritorno del Cecina, che arriva al secondo time-out tecnico sul 16-14 in suo favore con la Renieri, che al rientro è autrice subito del 17esimo punto, direttamente in battuta. Il finale di set esalta di nuovo le biancazzurre, attente anche in difesa: una fast veloce della La Rocca e due conclusioni di precisione della Tosi portano San Giustino sul 18 pari; un muro della Spicocchi e una schiacciata sullo spigolo della Tosi fanno 20-18 per le locali. Che subiscono il 19esimo punto per poi dilagare sul turno in battuta della Izzo con un muro della Spicocchi e – dopo una invasione della Genovesi – con un “mani fuori” della Francia; sul 24-20, ecco il diagonale da posto 2 della Tosi, che manda la Top Quality Group sul 2-0.
Il Cecina ha il merito di non accusare il colpo e di prendere un 4-0 d’acchito nel terzo set, serie interrotta da una battuta lunga della Silvestri. Un muro della Mutti sulla Spicocchi fa ripartire le toscane fino al 6-2, ma a cambiare il vento sono una risposta – sempre a muro – della Francia e un punto d’oro della Falotico che, sommati con un ace della Tosi, con un errore della Renieri e con altri attacchi a segno della Francia e della Falotico, portano San Giustino sul 9-6. Nel momento più difficile, la Pomarance.Name si riorganizza e trova il pareggio sul 9-9; la Francia c’è e uno slash della La Rocca più un ace, ancora della Francia, portano di nuovo a +3 (13-10) le altotiberine. Nuovo passaggio ideale di consegne in attacco fra la Francia e la Tosi, che trascina sul 16-13 la squadra al secondo time-out tecnico. Il punteggio scorre a “fisarmonica” con le locali sempre avanti: l’ottimo il muro della Izzo e l’attacco fuori della Genovesi producono il 19-16. Non è assolutamente finita: la Genovesi si riscatta con un muro sulla Francia, prima che a concretizzare la rimonta sul 22 pari siano le schiacciate della Orzenini. La pipe della Francia è foriera del primo match-ball, annullato dalla Genovesi; una diagonale della Tosi e un ace a nastro della La Rocca fanno esultare il PalaVolley, imbattuto ora da 11 gare consecutive.
“Debbo dare atto alle ragazze di aver tirato fuori un gran carattere nei momenti più difficili e avrei firmato alla vigilia nel sapere che saremmo riusciti a rimontare sul 16-23 per le nostre avversarie”. Alessandro Della Balda, tecnico della Top Quality Group San Giustino, riconosce i meriti alla squadra per ciò che ha saputo fare e ovviamente per il risultato positivo. Poi però aggiunge: “Siamo ancora vittime dei filotti avversari e incappiamo in ingenuità che dobbiamo assolutamente eliminare, ma con 3 punti in classifica, che anche moralmente valgono molto, possiamo lavorare in maniera più tranquilla”.
TOP QUALITY GROUP SAN GIUSTINO: Tosi 17, Giorgi (L) ricez. 70%, Spicocchi 5, La Rocca 9, Vescovi, Falotico 6, Francia 17, Izzo 2. Non entrate: Ditommaso, Fabbri, Marinangeli, Bartolini. All. Alessandro Della Balda, collaboratore Claudio Nardi.
POMARANCE.NAME CECINA: Genovesi 17, Mutti 7, Renieri 7, Paparelli 4, Orzenini 3, Sbrana (L1) ricez. 63%, Cavallini 4, Silvestri 5. Non entrate: Casini, Giannetti (L2), Noci, Manetti. All. Luca Berti e Damiano Achilli.
Arbitri: Laura De Vittoris di Roma e Christian Battisti di Latina.
SAN GIUSTINO: battute sbagliate 6, ace 5, muri 7, ricezione 54% (perfetta 38%), attacco 35%.
CECINA: battute sbagliate 8, ace 4, muri , ricezione 60% (perfetta 21%), attacco 27%.
Durata set: 30’, 26’ e 31’, per un totale di un’ora e 27’.
Commenta per primo