Volley, la Top Quality Group esce sconfitta per 0-3 da Pesaro

La Top Quality Group San Giustino si sveglia nella parte finale della prima frazione, poi regge il confronto con l’imbattuto Pesaro, che però impone la sua superiorità da leader del girone e chiude il match sul 3-0 fra le mura amiche del PalaSnoopy, dove finora solo la San Michele Firenze è riuscita a vincere un set. È questa la sintesi della gara che ha aperto la fase di ritorno del campionato di B1; per le biancazzurre, una prestazione a tratti positiva e il rimpianto per una decisione nel momento topico del terzo set che avrebbe potuto quantomeno metterlo in discussione fino all’ultimo punto, ma quando si ha davanti un’avversaria ben orchestrata in ogni reparto, ogni concessione non viene perdonata.

Il Volley Pesaro, già valido nelle individualità, ha trovato la giusta quadratura di squadra e un’organizzazione di gioco che fa leva su un’ottima ricezione; poi, le qualità della palleggiatrice Di Iulio e i colpi delle attaccanti fanno il resto: l’opposto Mezzasoma, la centrale Sestini (impalcabile a muro con 7 punti) e la schiacciatrice Babbi si sono elevate sulle altre nella circostanza. Coach Brighigna, dovendo tener conto dell’attacco influenzale che aveva colpito in settimana la Mautino, ha optato per la Izzi alla banda (e la romana alla fine ha piazzato 8 punti) assieme alla Francia, confermando la coppia Ihnatsiuk-Ceppitelli al centro, la Marcacci in regia, la Barneschi opposto e la Rocchi libero.

Se la ricezione può aver funzionato, sono stati l’attacco e il muro a dover fare i conti con la consistenza delle marchigiane, brave nel gestire al meglio i cambi palla. Dicevamo della partenza stentata della Top Quality Group: un 8-2 d’acchito e poi il 16-5 per le padrone di casa; a questo punto, la squadra esce fuori e dimostra di non essere venuta a Pesaro per fare la comparsa, anche se cede per 13-25; la Barneschi non è nella migliore giornata e allora al suo posto entra la Mautino. Nel secondo set, San Giustino ha il merito di tornare sotto dal 12-16, fino a quando due errori della Mezzasoma e uno della Bellucci non lo riportano a -1 sul 22-23, momento nel quale però il “favore” viene restituito con altrettanti errori della Ceppitelli e della Izzi, che mandano Pesaro sul 2-0 con parziale di 25-22.

Nella terza frazione, domina l’equilibrio con piccoli allunghi delle locali, ma la Top Quality Group mette insieme un break di 4-0 e sul 16-15 va per la prima volta in vantaggi, poi sul 19-17 sembra costruire la possibile vittoria del set; Pesaro fa e disfa, rimettendo il naso avanti sul 22-21 e in questo frangente l’arbitro non vede il tocco fuori della Di Iulio a muro sulla Ihnatsiuk, riconosciuto sportivamente dalle stesse giocatrici di casa. Dal possibile 22 pari si passa quindi al 23-21, con sigilli conclusivi della Bellucci (ace) e della Babbi, autrice di una precisa parallela: finisce sul 25-21 e Pesaro continua così la sua esaltante striscia di 14 successi su altrettante gare.

“Fase iniziale della partita tutta da dimenticare – commenta il tecnico Francesco Brighigna – poi però abbiamo combattuto fino in fondo contro una squadra forte in tutti i fondamentali. Una squadra che ti costringe per forza di cose a tenere la concentrazione alta e a non sbagliare praticamente nulla per non perderla di vista. E quando c’è un’avversaria che tiene sotto costante pressione, è facile incappare in qualche errore, ma sapevamo che questa sarebbe stata la partita alla quale avremmo dovuto prepararci. Il ciclo di ferro non si è ancora concluso per noi; domenica prossima torneremo a giocare in casa contro la Zambelli Orvieto, compagine che vale più di quanto dicano i numeri della classifica. Dovremo perciò scendere in campo con il giusto approccio mentale e sono convinto che abbiamo i mezzi per farcela”.

VOLLEY PESARO – TOP QUALITY GROUP SAN GIUSTINO 3-0
(25-13, 25-22, 25-21)

VOLLEY PESARO: Salvia 7, Zannini (L) ricez. 82%, Sestini 12, Concetti, Di Iulio 2, Bellucci 10, Mezzasoma 12, Babbi 7. Non entrate: Spadoni, Battistelli, Battistoni, Bordignon. All. Matteo Bertini e Luigi Portavia.
TOP QUALITY GROUP SAN GIUSTINO: Rocchi (L) ricez. 87%, Ihnatsiuk 9, Marcacci 2, Ceppitelli 4, Mautino 3, Izzi 9, Barneschi, Francia 13. Non entrate: Kus, Fabbri, Bartolini, Di Crescenzo. All. Francesco Brighigna e Marco Morani.
Arbitri: Giulio Tarchi ed Emilio Serena di Firenze.

PESARO: battute sbagliate 6, ace 4, muri 11, ricezione 72% (44% perfetta), attacco 36%.
SAN GIUSTINO: battute sbagliate 7, ace 2, muri 6, ricezione 58% (33% perfetta), attacco 30%.

Durata set: 21’, 27’ e 30’, per un totale di un’ora e 18’.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*