
C’è anche la visita guidata al Museo Santa Croce di Umbertide nel programma di “Pasqua in Altotevere”, iniziativa promossa dal Museo Diocesano di Città di Castello che vede coinvolti i comuni di Città di Castello, Umbertide, Montone e Citerna, che è stata presentata questa mattina a Città di Castello. Nel corso della conferenza stampa, a cui ha partecipato anche il sindaco di Umbertide Marco Locchi insieme ai colleghi di Montone Mirco Rinaldi e di Citerna Giuliana Falaschi, al vicesindaco di Città di Castello Michele Bettarelli, al vescovo della diocesi tifernate mons. Domenico Cancian e alla coordinatrice dell’iniziativa Catia Cecchetti, sono stati illustrati gli appuntamenti che caratterizzeranno il periodo pasquale nei musei di Città di Castello, Umbertide, Montone e Citerna attraverso visite guidate ed eventi culturali.
“Pasqua in Altotevere” farà tappa al Museo Santa Croce domenica 26 aprile alle ore 16 con l’iniziativa “Tra arte e melodie”, visita guidata alla scoperta delle opere di Luca Signorelli, promossa in collaborazione con il Comune di Umbertide e Sistema Museo. “’Pasqua in Altotevere’ dimostra che grazie all’unione di intenti e alla collaborazione tra più comuni è possibile promuovere iniziative di spessore che sapranno valorizzare e promuovere ancora di più l’importante patrimonio culturale ed artistico di cui è ricco il territorio dell’Altotevere – ha affermato il sindaco Marco Locchi – Nello specifico al Museo Santa Croce sarà possibile ammirare le opere di artisti quali Luca Signorelli e il Pomarancio, ma per il 26 aprile sarà completata anche la sezione archeologica del museo, che verrà inaugurata l’11 aprile, e che conserva i bronzetti risalenti al VI-IV secolo rinvenuti a Monte Acuto, oltre a monete, ceramiche ed altri reperti di epoca romana e dell’antica civiltà degli Umbri”.
La visita guidata è gratuita e per partecipare è necessaria la prenotazione.
Commenta per primo