Umbertide, riaperti nelle nuove sedi scuola infanzia asilo nido

All'inaugurazione delle due nuove sedi, avvenuta sabato 12 novembre, hanno preso parte anche il vicesindaco Maria Chiara Ferrazzano e l'assessore Raffaela Violini.

Scuola dell'Infanzia 'Monini' un Natale all'insegna della gentilezza

Umbertide, riaperti nelle nuove sedi scuola infanzia asilo nido. Hanno riaperto i battenti questa mattina la scuola dell’infanzia “Marcella Monini” e l’asilo nido “Il Ranocchio”, dopo la chiusura in via precauzionale della sede di via Morandi a seguito dell’intensa attività sismica che nei giorni scorsi ha interessato il Centro Italia e in particolare l’Umbria.  La scuola dell’infanzia ha trovato posto presso i locali della Chiesa di Cristo Risorto mentre l’asilo nido è stato collocato nel salone della Chiesa di Santa Maria.

Il trasferimento ha avuto inizio lunedì scorso e si è concluso in tempi record, tanto che già da questa mattina i bambini hanno potuto riprendere le normali attività, in alcuni casi traendone anche vantaggio, come per gli alunni della Monini visto che nella nuova sede hanno trovato posto anche diversi atelier creativi, spazi innovativi adatti alla manualità, alla creatività e alle tecnologie.

“A tempo di record questa mattina abbiamo riaperto la scuola dell’infanzia Monini e l’asilo nido comunale tornando ad offrire un servizio essenziale per tante famiglie umbertidesi e per i loro bambini – ha affermato il sindaco Marco Locchi – E’ per noi motivo di grande soddisfazione perché in una sola settimana abbiamo individuato due sedi alternative ed idonee ad ospitare i bambini e abbiamo provveduto ad effettuare il trasferimento. Tutto questo è stato possibile grazie alla preziosa collaborazione dei parroci don Luca, don Gerardo e Padre Francesco e del vescovo Ceccobelli che ha approvato immediatamente il trasferimento delle scuole, della dirigente scolastica Angela Monaldi e di tutto il personale scolastico, del personale dell’asilo nido e degli operai del Comune, dell’assessore all’Istruzione Cinzia Montanucci; a tutti loro va il mio più sentito ringraziamento.

Parlando con i genitori dei piccoli alunni abbiamo avuto la conferma di aver fatto la scelta giusta, garantendo sicurezza e tranquillità a tutti i bambini e alle loro famiglie”.   “Encomiabili sono stati l’impegno e la collaborazione di tutti, a partire dalle Chiese di Cristo Risorto e di Santa Maria che hanno messo a disposizione i rispettivi locali – ha dichiarato la dirigente scolastica del II Circolo didattico Angela Monaldi-. Un ringraziamento particolare va al personale scolastico per l’instancabile lavoro di questi giorni e ai numerosi genitori intervenuti con il loro preziosissimo contributo, senza i quali oggi non avremmo potuto restituire ai bambini la possibilità di ritornare a scuola”.

All’inaugurazione delle due nuove sedi, avvenuta sabato 12 novembre, hanno preso parte anche il vicesindaco Maria Chiara Ferrazzano e l’assessore Raffaela Violini.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*