
Ci sarà anche Umbertide nelle trincee della prima guerra mondiale per dare voce alla pace e dire “no” alla guerra, alla violenza e al terrorismo.
Questa mattina infatti 41 studenti dell’Istituto “Leonardo Da Vinci” insieme a tre insegnanti e ad una delegazione di otto persone del Coordinamento per la Pace di Umbertide sono partiti alla volta di Udine per partecipare al 1° Meeting di Pace, che si terrà venerdì 17 e sabato 18 aprile, nei luoghi delle trincee della prima guerra mondiale, a cento anni esatti di distanza dall’inizio del conflitto in Italia.
L’iniziativa, promossa dalla Tavola per la Pace, vedrà migliaia di giovani incontrarsi nelle trincee e trasformare i luoghi dell’inferno in luoghi di pace e di speranza sotto lo slogan “Dalla Grande Guerra alla Grande Pace”.
I protagonisti saranno proprio gli studenti e gli insegnanti provenienti da ogni parte d’Italia, impegnati in programmi di educazione alla cittadinanza e percorsi di pace; al loro fianco ci saranno anche cittadini, gruppi, associazioni, Enti Locali ed istituzioni, che insieme grideranno il loro “no” al dilagare di guerre, conflitti e tensioni di ogni genere.
Il Meeting di Pace prenderà il via domani, venerdì 17 aprile, alle ore 10 con i laboratori di pace, occasione per riflettere sulla pace, avanzare idee e proposte e presentare i progetti realizzati dalle varie scuole, dopodiché alla 15 prenderà il via la Marcia per la pace che muoverà da piazza XXVI luglio fino al Castello di Udine dove si concluderà con l’assemblea plenaria.
Sabato 18 aprile invece l’intera mattinata si svolgerà nelle trincee della prima guerra mondiale, tra le province di Udine e Gorizia, dove gli studenti potranno riflettere sul tema della pace dai luoghi in cui cento anni fa, proprio per difendere la pace, persero la vita tantissimi giovani italiani ed europei.
Commenta per primo