Umbertide, concerto di Pasqua alla Chiesa di Cristo Risorto

Museo Santa Croce di Umbertide la mostra 'La storia Madre'

Lunedì 6 aprile alle 21 la chiesa del Cristo Risorto ospiterà il Concerto di Pasqua, che vedrà l’incontro di alcune realtà di notevole interesse, l’Ensemble orchestrale giovanile “La scala di seta”, il Chorus Fractae Ebe Ig e il Coro della Maratona, che insieme daranno vita ad una ricca e vivace iniziativa.

L’Ensemble Orchestrale Giovanile “La scala di seta” è un gruppo strumentale da camera costituito da studenti che, dopo aver frequentato la scuola media ad indirizzo musicale, hanno deciso di continuare lo studio musicale affidandosi a scuole di musica o a professori privati. Insieme suonano sotto la guida dei maestri Gianfranco Contadini e Alessandro Tetragoni.

La corale “Chorus Fractae Ebe Igi” è composta da cantori che nel 1998 hanno costituito questo gruppo, animati dalla passione per la musica, il bel canto e il piacere dello stare insieme; dal 2005 è diretta dal maestro Paolo Fiorucci. Coristi e maestri provenienti dall’Umbria e soprattutto dalla Toscana compongono invece il “Coro della Maratona”, che annualmente si ritrova ad Anghiari per perfezionare l’interpretazione di grandi composizioni corali e dar vita a concerti di grande impatto.

Tutte queste energie si sono coalizzate per il Concerto di Pasqua che si terrà presso la Parrocchia del Cristo Risorto con musiche di Vivaldi e di Mascagni. Sul podio si alterneranno il maestro Bruno Sannai, che condurrà l’ensemble orchestrale nei brani strumentali del concerto, e il maestro Paolo Fiorucci che guiderà insieme orchestra e coro nel Gloria RV589 di Antonio Vivaldi.

Le parti soliste saranno affidate alle voci di Milena Josipovic, mezzosoprano, e di Alessandra Benedetti, soprano, mentre l’ensemble sarà affiancato dai professori Gianfranco Contadini, Alessandro Tetragoni, Irene Mambrini, Francesca Menna, Luca Ricci, Federico Peverini e Mirco Taschini.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*