Umbertide città sempre più a misura di bambini

Umbertide città sempre più a misura di bambini

Umbertide città sempre più a misura di bambini
Il sindaco Locchi alla presentazione del progetto Anci

Umbertide mira a diventare sempre più una città a misura di bambino e attenta ai bisogni delle nuove generazioni. Alla luce delle positive esperienze finalizzate a salvaguardare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che sono state attivate nel territorio e coerentemente con le politiche adottate dall’Amministrazione Comunale, giovedì 10 dicembre il sindaco Marco Locchi parteciperà, in veste di vicepresidente di Anci Umbria, alla presentazione del report del progetto “Centro di documentazione e promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” promosso da Anci Umbria che ha avviato un percorso formativo e di scambio di pratiche finalizzato a determinare ipotesi di interventi in rete per realizzare città amiche dei bambini e dei ragazzi. Alla presentazione, che si terrà alle ore 9,30 a Perugia, presso la sede dell’Anci, parteciperà anche il dott. Aldo Manuali, in qualità di pedagogista Arci a cui è stato affidato il percorso di formazione; insieme a lui interverranno Riccardo Maraga, sindaco di Amelia e coordinatore Anci per le politiche giovanili, Francesca Malafoglia, vicesindaco di Terni e coordinatrice Anci per la partecipazione e l’assessore regionale alle politiche familiari, per l’infanzia e per i giovani Luca Barberini.

All’incontro verranno illustrati i risultati finali di tre giornate di workshop, organizzate nell’ambito del progetto in tre diverse città umbre, dalle quali sono emerse la voglia e la necessità di partecipare, condividere esperienze e promuovere il pensiero, con l’obbiettivo di proseguire nella discussione sul report ed organizzare momenti di incontro tra gli amministratori pubblici per far sì che possano individuare visioni comuni e strategie sostenibili. La partecipazione del sindaco Locchi va quindi nella direzione di fare di Umbertide uno dei Comuni in cui verranno sperimentanti contenuti e metodologie previste dal report al fine di rendere le città amiche dei bambini e dei ragazzi.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*