Umbertide, 70esimo anniversario liberazione di Alfonsine, sindaco Locchi alle celebrazioni

Autonomia Regionale Differenziata, legge che mette a rischio l’Italia

Il sindaco Marco Locchi parteciperà venerdì 10 aprile alle celebrazioni per il 70esimo anniversario della battaglia del Senio e della liberazione di Alfonsine. Il Comune di Umbertide condivide con il comune ravennate di Alfonsine una pagine importante della sua storia: c’erano infatti ben 24 giovani umbertidesi nel gruppo di combattimento “Cremona” che l’8 gennaio 1945 entrò in azione a fianco degli Alleati, schierandosi lungo la “Linea Gotica”, nel settore tra Ravenna-Alfonsine e il mare Adriatico, e riuscì il 10 aprile a sfondare le difese tedesche sul fiume Senio. E’ per rendere omaggio al sacrificio dei giovani umbertidesi del Gruppo Cremona che il Comune di Umbertide parteciperà con il gonfalone e con la presenza del sindaco Locchi alle celebrazioni di venerdì 10 aprile.
Il programma prevede alle ore 8.30 l’incontro delle autorità e delle delegazioni provenienti da Umbria, Marche, Emilia – Romagna e Toscana presso il Sacrario di Camerlona, alle 8,45 gli onori ai caduti del gruppo di combattimento Cremona, alle 9 la celebrazione della santa messa presso la Chiesa del Sacro Cuore, alle 9,30 la formazione del corteo cittadino in Corso Garibaldi e la deposizione delle corone al Sacrario dei Caduti Partigiani, alle 10,30 l’arrivo del corteo in Piazza Gramsci e gli onori ai Caduti. Le celebrazioni si concluderanno con gli interventi del sindaco di Alfonsine Mauro Venturi e del presidente nazionale dell’Anpi Carlo Smuraglia.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*