Trofeo Alta Valle del Tevere, non sono mancate le emozioni

Presenti alla premiazione Ivano e Vito Sambuchi della SVI, il presidente della Sogepu Dottor Goracci, il Presidente del Comitato Regionale Umbro Carlo Roscini

Trofeo Alta Valle del Tevere, non sono mancate le emozioni

Trofeo Alta Valle del Tevere, non sono mancate le emozioni

È stata, come ogni anno, una vera e propria festa del ciclismo quella si è svolta a Città di Castello in questa domenica, baciata anche da un bel sole primaverile. Il programma era fitto di appuntamenti e non sono mancate le emozioni in questa giornata tutta dedicata al Ciclismo e alla memoria del compianto Renato Amantini.

Si è iniziato la mattina con il Trofeo delle Quattro Porte; l’ormai classica gara intorno alle mura urbiche di Città di Castello, quest’anno è stata riservata alla categoria Allievi. I partenti sono stati 45 e nonostante il percorso completamente pianeggiante la gara è stata combattutissima dal primo all’ultimo chilometro, con continui tentativi di fuga, anche se il gruppo è sempre stato attento a richiudere senza lasciare mai spazio.

È stato quindi inevitabile l’arrivo con la volata di gruppo che ha visto tronfiare Cirilli Cristian su Nobetti Alessandro, entrambi dell’UC Foligno; a completare il podio Capocasale Sossio dell’Olimpia Cad Caivano.

Nel pomeriggio è stato invece il momento della manifestazione principe di tutta la stagione agonistica dell’Unione Ciclistica Città di Castello, capitanata come sempre dal presidente Patrizio Braganti, il 22° Trofeo Alta Valle del Tevere; gara per Elite-Under 23 di 150 chilometri percorsi nelle colline umbre.

Anche in questo caso la gara è stata combattutissima, con al via ben 175 atleti provenienti da tutta Italia, a dimostrazione vi è l’elevatissima media di corsa al di sopra dei 41,5 orari. L’unico tentativo degno di nota è quello che ha avuto il là nel corso del quarto giro, i protagonisti dell’azione sono stati Bonusi Raffaello  del General Store, Mancini Francesco del Frigos Cycling Team e Albanese Vincenzo del Team Hopplà. Nel corso dell’ultimo giro sono stati però riassorbiti da quel che rimaneva nel gruppo; il traguardo di  Viale Vittorio Veneto ha visto quindi trionfare Bernardinetti Marco del Malmantile, che è evaso dal drappello nelle ultime battute di gara, che si aggiudica la Maglia bianco rossa SVI su Stefano Verona del Gragnano e Ivan Martinelli Aran Cucine.

Per quanto riguarda la speciale e ambita classifica dei Gran Premi della Montagna il vincitore è stato Barbero Piantino Massimiliano del Team Cerone-Rodman che si aggiudica la maglia verde Acqua & Sapone; la maglia gialla On Board Cycling riservata agli stranieri è stata vinta da Kopshti Ridion della Maltinti.

La Maglia Blu dei Giovani Hotel Fortebraccio è andata a Romano Francesco del Team Palazzago mentre, infine, quella rosa Salpa dei traguardi volanti è andata a Albanese Vincenzo del Team Hopplà.

Presenti alla premiazione Ivano e Vito Sambuchi della SVI, il presidente della Sogepu Dottor Goracci, il Presidente del Comitato Regionale Umbro Carlo Roscini. In rappresentanza del Comune di Città di Castello l’assessore allo sport Massetti e l’assessore al turismo Carletti, particolarmente soddisfatti della splendida riuscita di questa giornata, che hanno rilasciato il seguente commento a caldo: “Siamo grati all’Unione Ciclistica Città di Castello per la magnifica giornata di sport che ci ha regalato, sottolineando, nel nome di Renato Amantini, la vocazione del nostro territorio a ospitare importanti manifestazioni cilistiche e promuovendo l’immagine della città e la bellezza dei suoi luoghi”.

Trofeo Alta Valle del Tevere

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*