Tre sanzioni della polizia a Città di Castello, non rispettate le norme anticovid

Voleva soldi per droga e maltratta madre e sorella, allontanato
commissariato

Tre sanzioni della polizia a Città di Castello, non rispettate le norme anticovid

Sorpreso fuori dalla propria abitazione pur dovendo stare in isolamento domiciliare causa covid-19, sanzionata una persona residente in altro Comune, si trovava a Città di Castello senza un giustificato motivo e contravvenzionato un esercizio pubblico della città in quanto vendeva bevande da asporto al di fuori dell’orario prescritto dalla normativa.

E’ il bilancio dell’attività di controllo disposta dal Questore della della provincia di Perugia al fine di verificare la corretta e attenta applicazione da parte dei cittadini delle normative anticovid. Ai controlli hanno partecipato gli agenti del Commissariato di Città di Castello e i militari dell’Esercito Italiano e del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche.

A fronte di un totale di 10 posti di controllo effettuati, sono state controllati 186 persone e 115 veicoli, 15 esercizi commerciali, rilevando 2 infrazioni al Codice della Strada, in un caso con fermo del veicolo per mancato aggiornamento della carta di circolazione. I controlli da parte degli agenti del locale Commissariato continueranno anche nei prossimi giorni.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*