Traffico droga e trasferimento valori, sequestri e 5 misure cautelari

l Giudice per le indagini preliminari ha ritenuto che esisteva un pericolo

Sequestro di oltre 2,6 milioni a un avvocato tifernate

Traffico droga e trasferimento valori, sequestri e 5
misure cautelari, Giardia di finanza nei night

Traffico droga e trasferimento – La Guardia di Finanza di Perugia ha eseguito – su  coordinamento della Procura di Raffaele Cantone – un’operazione contro il traffico di droghe e il trasferimento fraudolento di valori, coinvolgendo 5 individui in misure cautelari personali e sequestrando 3 società. L’operazione è stata condotta in seguito a un’ordinanza emessa dal Tribunale locale.

Le misure cautelari coinvolgono cinque persone, di cui una di origini albanesi residente ad Umbertide, che è stata posta agli arresti domiciliari, mentre quattro altre persone, di varie nazionalità, sono state sottoposte all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Queste persone sono indagate per vari reati, tra cui associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e trasferimento fraudolento di valori.

Inoltre, sono stati sequestrati il capitale sociale e il compendio aziendale di tre società situate a Città di Castello, Umbertide e Lerchi (AR), che operano nel settore dei bar e dei locali notturni. Queste società, nonostante sembrino essere di proprietà di altri soggetti, sono state ricondotte al cittadino albanese coinvolto nell’indagine, il quale avrebbe fittiziamente ceduto la loro proprietà agli altri destinatari delle misure cautelari.

Le indagini hanno rivelato che il cittadino albanese è riuscito a creare rapidamente attività commerciali profittevoli, ma ha intestato queste attività a individui che, in realtà, fungevano solo da prestanome, poiché non avevano capacità imprenditoriali o risorse finanziarie effettive. Queste operazioni fraudolente non solo gli hanno permesso di eludere misure di prevenzione patrimoniale, ma hanno anche consentito di investire denaro proveniente dal traffico illecito di sostanze stupefacenti.

Il Giudice per le indagini preliminari ha ritenuto che esisteva un pericolo concreto di reiterazione dei reati, considerando le modalità della condotta criminale degli indagati e la loro personalità. Pertanto, sono state disposte misure cautelari personali e il sequestro di beni aziendali per un valore complessivo di circa 40.000 euro.

Questa operazione dimostra l’impegno costante della Guardia di Finanza nel contrastare il traffico di sostanze stupefacenti e altre attività criminali, anche attraverso l’attacco dei patrimoni coinvolti.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*