Torta dolce senza ritorno, lotta spreco alimentare su Striscia

Torta dolce senza ritorno, lotta spreco alimentare su Striscia

Torta dolce senza ritorno, lotta spreco alimentare su Striscia

Nell’ultima puntata di Striscia La Notizia, Luca Galtieri ha portato l’attenzione su un’iniziativa eco-sostenibile e anti-spreco dell’IIS “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” di Città di Castello. La scuola, famosa per le sue buone pratiche alimentari e l’impegno per la lotta agli sprechi, ha visto gli alunni del settore alberghiero protagonista della preparazione della “Torta dolce senza ritorno”.

Collaborando con i docenti Emanuele Ascani, Luca Zara e Gessica Cii, gli studenti hanno creato una prelibatezza utilizzando ingredienti di recupero come bucce di verdure, pane raffermo, mele bacate e trebbie, un sottoprodotto della produzione della birra. L’iniziativa mira a promuovere la consapevolezza sul non spreco alimentare e a sensibilizzare gli alunni e le famiglie su tematiche importanti legate alla sostenibilità.

La trasmissione ha anche evidenziato le attività dell’azienda agraria del “Patrizi”, dove gli studenti si occupano della coltivazione di piante erbacee ed arboree locali. Inoltre, la scuola ha avviato progetti sperimentali di produzione di vino e birra, promuovendo la filiera corta e il rispetto per l’ambiente.

Il Dirigente Scolastico Marta Boriosi ha sottolineato l’importanza di insegnare ai giovani l’amore per la terra e i suoi prodotti, mentre il sindaco Luca Secondi e l’assessore Letizia Guerri hanno lodato l’attenzione positiva data dal programma televisivo a progetti educativi così significativi. L’iniziativa dell’IIS “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” dimostra l’importanza della sostenibilità e della consapevolezza ambientale nelle scuole, ispirando la comunità a prendere misure concrete per affrontare le sfide legate allo spreco alimentare.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*