Torna morrArte, venerdì l’inaugurazione a Morra di Città di Castello

La mostra resterà aperta tutti i giorni sino al 5 novembre

Torna morrArte, venerdì l'inaugurazione a Morra di Città di Castello

Torna morrArte, venerdì l’inaugurazione a Morra di Città di Castello

CITTÀ DI CASTELLO – Venerdì 20 ottobre prossimo a Morra di Città di Castello alle ore 17 sarà inaugurata la mostra d’arte contemporanea morrArte XIX edizione. La Proloco di Morra e l’Associazione Culturale Artisti a Scuola che hanno realizzato e curato le precedenti edizioni, in questa occasione presentano Paolo Lattaioli di Perugia con un allestimento realizzato nel prestigioso oratorio di S Crescentino di Morra (che contiene preziosi affreschi di Luca Signorelli).

La mostra resterà aperta tutti i giorni sino al 5 novembre dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 18. All’inaugurazione interverrà la soprano Sabrina Morena con al pianoforte Ezdra Alunni.

Paolo Lattaioli interviene con opere pittoriche che interpretano il paesaggio in una sintetica composizione cromatica “Colline Abitate” e con opere grafiche che riassumono le principali città italiane con le loro evidenti opere architettoniche “I VALORI D’ITALIA – disegnando alla ricerca del senso delle città”. Inoltre Paolo Lattaioli ha voluto presentare al pubblico due significative opere realizzate in occasione dei tragici eventi che hanno coinvolto Sarajevo: “Sarajevo ,Markale 5 febbraio 1994″ e ” Tutti a Saraaievo”. Una visita alla mostra,  all’oratorio e a Morra, fraziene immersa in un paesaggio naturale di notevole interesse, merita il nostro tempo.

Il sostegno della Regione dell’Umbria, della Provincia di Perugia , del comune di Città di Castello  e del Museo Diocesano di città di Castello che ha concesso l’uso dell’Oratorio di S. Crescentino, contribuiscono  alla realizzazione della XIX edizione di morrArte che rappresenta un esempio di buone pratiche per un tentativo di integrazione dell’ arte contemporanea con le antiche tradizioni e manifestazioni che si svolgono a  Morra.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*