
Cinquina di vittorie centrata, ma quanta fatica per la Top Quality Group San Giustino nel derby contro un Todi peraltro penalizzato dal serio infortunio alla palleggiatrice Eleonora Gatto quando ancora non era terminato il primo set! Come avvenuto contro la Vollyerò Casal de’ Pazzi, la squadra biancazzurra si è trovata sul 2-0 per poi essere raggiunta e spuntarla infine al tie-break, ma stavolta il punto può considerarsi perso a seguito di una prestazione condizionata a un certo punto sia dall’eccessiva sicurezza, sia da una ricezione che è tornata ad essere il “tallone d’Achille”. Onore e merito comunque al Todi, capace di non scomporsi dopo l’uscita della Gatto e di lottare caparbiamente con il cuore e con le sue valide atlete (attaccanti in doppia cifra e ben 16 muri vincenti), legittimando in pieno la conquista del punto. Le ospiti – è bene ricordarlo – si sono trovate sotto di 2 set e sull’8-13 nel terzo, ma fino all’ultimo non si sono arrese, rendendo la vita difficile alla Marcacci e compagne.
Formazioni annunciate: Todi con la diagonale Gatto-Sabbatini, coppia centrale Spicocchi-Antignano, a lato la Grazietti e la Devetag e libero la Mastrilli. Top Quality Group con la Marcacci in regia, la Barneschi opposto, la Ihnatsiuk e la Ceppitelli al centro, la Francia e la Mautino alla banda e la Rocchi libero. Nel set iniziale, rimesso in piedi tre volte dalle locali, si comincia all’insegna del più perfetto equilibro, con San Giustino attento in difesa e Todi che sbaglia un paio di battute e trova un ace con la Spicocchi. L’andamento “punto a punto” si spezza quando sul 9-10 le padrone di casa realizzano un break di 7-0 con il turno in battuta della Marcacci, grazie ai punti della Francia (anche un muro vincente per lei), a un attacco della Barneschi e a un ace dello stesso capitano biancazzurro; il tecnico tuderte Ricci richiama in panca la Grazietti per inserire la Hromis e dopo il time-out tecnico sul 16-10 il Todi risponde con un parziale di 4-0 che vede protagonista la centrale Antignano, prima con un “mani fuori” e poi con un ace. La Barneschi contiene il ritorno ospite, ma Todi c’è e la fast della Spicocchi fa capire che il set è tutto ancora da giocare. Sul 17-16, San Giustino sembra riprendere in mano la situazione: il muro della Ceppitelli sulla Devetag porta la formazione di Brighigna sul 21-16, perché sull’altro fronte affiora qualche incertezza in ricezione. Non è finita: recupero delle avversarie che passano a condurre per 22-21 con il muro della Gatto sulla Mautino. Entra la Tosti per la Barneschi e sull’azione che riporta in vantaggio la Top Quality Group (23-22), si infortuna la regista Eleonora Gatto del Todi, che in ricaduta commette fallo di invasione e si procura una grave distorsione alla caviglia destra, con il serio rischio di un interessamento dei legamenti. Il match si ferma inevitabilmente per qualche minuto: la giocatrice esce in barella ed entra al suo posto la Brizi. Un muro e un preciso pallonetto della Ceppitelli chiudono il set sul 25-23.
La Top Quality Group inizia la seconda frazione con un 3-0 d’acchito, frenato dall’angolato diagonale a fil di rete della Sabbatini. Sono comunque i muri a determinare il punteggio e due ne subisce anche Mirka Francia, poi però l’attacco locale trova le giuste soluzioni e al primo time-out tecnico si arriva sull’8-5 per San Giustino. Non era ancora entrata in scena Bruna Mautino, che con un preciso diagonale e un altro tocco a mettere fuori causa la difesa permette alle padrone di casa di allungare fino all’11-6 e poi al 12-7. Ad accrescere ulteriormente il divario provvedono poi due attacchi fuori bersaglio della Antignano e una “doppia” fischiata alla Brizi. La parallela di Mirka Francia solo intercettata dalla difesa conduce al secondo time-out tecnico sul 16-8. Non ci sarà la stessa reazione del set precedente da parte di un Todi ancora condizionato dalla perdita per infortunio della sua palleggiatrice. Sul 19-13, piccola pausa delle biancazzurre, che tengono comunque la compagine di Ricci a distanza di sicurezza, poi piazzano i punti decisivi con un attacco della Barneschi, un ace della Ihnatsiuk e un primo tempo della Ceppitelli, anche se il punto del 25-17 arriva sulla diagonale out della Hromis.
Bruna Mautino ancora protagonista nella fase iniziale del terzo set, con un muro vincente, un paio di attacchi e un turno in battuta che frutta alla Top Quality Group il 9-6. È poi la Barneschi a trascinare la squadra assieme alla Francia fino al 13-8 e al 14-10, momento nel quale è la Antignano a riportare in bazzica il Todi e la frazione conosce la svolta decisiva: la Sabbatini firma il 14 pari con un “mani fuori” sul proficuo turno in battuta della Brizi. Il vantaggio del Todi arriva sull’ace a nastro della Grazietti (15-16) e San Giustino non sarà più capace di ribaltare la situazione, nonostante i tentativi di avvicinamento e l’inserimento in regia della Di Crescenzo. Le ospiti tamponano la rimonta con un muro sulla Mautino e con gli attacchi della Spicocchi (19-23), poi chiudono sul 21-25 una diagonale della Devetag e una schiacciata della Sabbatini con la difesa che risponde, ma la palla è fuori.
Anche nel quarto set, partenza decisa di San Giustino: 3-0 e poi 4-1, ma le biancazzurre debbono fare i conti con una Grazietti che diventa implacabile e con una ricezione non pulita. Todi è efficace anche a muro e in difesa e va al primo time-out tecnico sull’8-7 in suo favore. Un’invasione contestata porta poi le tuderti sull’11-9; la Top Quality pareggia (entra la Tosti), ma un pallonetto della Brizi e un colpo della Grazietti rispediscono avanti le ospiti e una pipe a rete della Francia dà il “là” a Todi sul 15-11. Entra la Kus, la Mautino replica poi batte lungo e sul 12-16 si va al secondo time-out tecnico, che però non interrompe il ritmo delle ragazze di Ricci, capaci di raggiungere il massimo vantaggio sul 18-12 con la Grazietti, prima di una fast e di un ace della Kus che riducono il “gap” a -4; la Grazietti è sempre in agguato e riallunga fino al 14-20 e al 15-21. Brighigna inserisce la Izzi, San Giustino si riavvicina fino al 19-22, poi una conclusione della Sabbatini con l’ausilio del nastro restituisce ossigeno a Todi; muro della Kus da una parte e della Antignano dall’altra sulla Izzi, che spedisce fuori il successivo attacco e Todi pareggia con un altro 25-21 in suo favore.
Anche al tie-break stessa musica iniziale, con titolari la Kus e la Tosti, che gira pure in prima linea: ace Mautino, schiacciata della Francia e fast della Ihnatsiuk per il 3-0 biancazzurro con la sola Grazietti a replicare per le tuderti. La Francia è murata ma replica e si va sul 6-2; ancora la Francia ed è massimo vantaggio sul 7-3. Il Todi ha le classiche “sette vite”: imposta la rimonta e con un muro della Spicocchi più un colpo della Devetag coglie il 7 pari. La Mautino replica con due attacchi a segno più un muro in campo che il secondo arbitro vede fuori fra la contestazione del solito numeroso pubblico. Sul 10-10, è il momento di Mirka Francia, che con 4 conclusioni e un muro sulla Grazietti permette alla Top Quality Group di aggiudicarsi il match con il punteggio di 15-12.
“Siamo comunque contenti per il risultato, ma possiamo fare meglio”. Questo il commento a caldo di Francesco Brighigna, tecnico della Top Quality Group San Giustino, che in maniera molto garbata commenta l’arbitraggio: “A mio avviso, vi sono state diverse sviste che in qualche caso hanno rischiato di costarci care, però il nostro errore principale è stato quello, sul 2-0, di aver pensato che oramai il risultato fosse in tasca. Abbiamo smesso di essere “graffianti” e la cattiva ricezione è stata un elemento destabilizzante, perché praticamente mai siamo riusciti a trovare il punto a seguito di una errata ricezione. Di positivo c’è la voglia di vincere che le ragazze hanno dimostrato, anche se il punto è in questo caso da considerare regalato. Un augurio di pronta guarigione molto sentito lo rivolgo infine a Eleonora Gatto, sperando di rivederla al più presto in campo”.
TOP QUALITY GROUP SAN GIUSTINO – TODI VOLLEY 3-2
(25-23, 25-17, 21-25, 21-25, 15-12)
TOP QUALITY GROUP SAN GIUSTINO: Rocchi (L1) ricez. 74%, Ihnatsiuk 9, Marcacci 1, Ceppitelli 8, Kus 3, Mautino 15, Izzi 1, Tosti, Barneschi 8, Francia 24, Di Crescenzo. Non entrate: Fabbri (L2), Bartolini. All. Francesco Brighigna e Marco Morani.
TODI VOLLEY: Sabbatini 15, Spicocchi 14, Devetag 13, Hromis, Mastrilli (L1) ricez. 46%, Gatto 2, Brizi 1, Antignano 15, Grazietti 16, Tomatelli. Non entrate: Ribelli, Testasecca, Cerquetelli (L2). All. Gian Luca Ricci e Alessandro Papini.
Arbitri: Marina Bucci di Livorno e Luca Russo di Siena.
SAN GIUSTINO: battute sbagliate 7, ace 5, muri 9, ricezione 45% (30% perfetta), attacco 35%.
TODI: battute sbagliate 10, ace 6, muri 16, ricezione 51% (29% perfetta), attacco 32%.
Durata set: 34’, 25’, 26’, 28’ e 19’, per un totale di 2 ore e 12’.
Commenta per primo