
San Giustino – Disco rosso per la Top Quality Group San Giustino nella nona giornata della B1 femminile. Domenica 14 dicembre (inizio come sempre alle 18.00) sul taraflex del Pala Volley di via Anconetana scenderà la Proger Volley Friends Roma, società dalla quale proviene la schiacciatrice biancazzurra Camilla Izzi; una squadra, quella capitolina, composta in buona parte da atlete Under 19 che si aggiungono alle veterane sotto la guida dell’esperto Piero Camiolo. Un solo risultato deve essere nel mirino della Marcacci e compagne: la vittoria da tre punti. La Proger Friends occupa la penultima posizione in classifica con 4 punti, in compagnia della Fortitudo Città di Rieti, anche se nel turno precedente è riuscita a muovere la classifica con un piccolo passo, perdendo in casa per 2-3 (e per 13-15 al tie-break) dopo essersi trovata in vantaggio di 2 set a 0 contro la Lucky Wind Trevi. Vincere questa partita e la prossima, per poi godersi con tranquillità la pausa natalizia, significherebbe intanto raggiungere quota 15 e soprattutto mettere la zona calda della classifica a distanza di sicurezza; quanto basta per poter continuare a lavorare e a migliorare l’amalgama della squadra senza avere il classico fiato al collo. La buona notizia concerne le condizioni fisiche di Martina Barneschi: la 25enne opposto, uscita nel corso del quarto set della partita di Todi per aver poggiato male il piede in ricaduta, ha subito recuperato e in settimana si è regolarmente allenata. Non dovrebbero pertanto esservi novità nel 6+1 di partenza, con la diagonale Marcacci-Barneschi, la coppia centrale Ihnatsiuk-Kus, le schiacciatrici Francia e Mautino e il libero Rocchi. È un match nel quale la Top Quality Group deve pensare a tirar fuori il meglio di se’ stessa, rispolverando quelle prerogative in attacco che hanno fatto la differenza in suo favore contro Volleyrò Casal de’ Pazzi e Pagliare; meno errori in alcuni fondamentali chiave e per la compagine di Francesco Brighigna e Marco Morani il successo sarà un dato acquisito. Arbitri designati per l’incontro sono Elisa D’Angelo e Luca Labanti di Bologna.
Commenta per primo