Top Quality Group cade 1-3 a Castelfranco di Sotto

Top Quality Group cade 1-3 a Castelfranco di Sotto
La Videomusic si riprende il quinto posto proprio a spese della Top Quality Group, che l’aveva scavalcata la scorsa settimana.

CASTELFRANCO DI SOTTO – La secca sconfitta per 1-3 al PalaBagagli di Castelfranco di Sotto compromette definitivamente per la Top Quality Group San Giustino quelle speranze di qualificazione ai play-off che si erano riaccese dopo il turno passato. Le dirette concorrenti hanno vinto e quindi è stato in un certo senso ripristinato il gap di due settimane fa, con la differenza sostanziale che ora di partite alla conclusione del campionato ne mancano soltanto 5 alla formazione di Giuseppe Davide Galli. Un primo set vittorioso e benaugurante, poi le biancazzurre si sono sgonfiate al cospetto di una Videomusic Fgl motivata e superiore sia a muro (12 punti contro 4, dei quali 9 firmati dalla coppia centrale Andreotti-Martone) che in difesa, dove di palloni importanti nei momenti topici le toscane ne hanno raccolti molti.

La gara chiave per rientrare in bazzica è stata dunque persa da Izzo e compagne: se da un lato Mirka Francia, ancora lontano dalla migliore condizione, si è ripresentata in bella copia a livello di numeri con 27 punti e una percentuale di realizzazione inizialmente intorno al 70%, dall’altro è stato un pomeriggio storto per le attaccanti a lato e al centro, dove lo score parla chiaro ed evidenzia solo 3 muri vincenti di Sofia Tosi e uno della palleggiatrice Clara Izzo nello scarno bottino sangiustinese. Fra le pisane, ottima prestazione dell’opposto Giulia Caverni – autentica mattatrice della situazione anche dalla seconda linea, con 21 punti in totale e bene anche la coppia di laterali Debellis-Puccini (entrambe in doppia cifra), mentre al centro la differenza sostanziale l’ha fatta – come già evidenziato – il muro.

Dopo aver gestito bene il primo set, grazie alle schiacciate a segno della Francia e a un margine che nella parte finale è stato allargato fino al 25-18 dell’1-0 per la Top Quality Group, dal secondo in poi le padrone di casa hanno preso in mano la situazione e opportuno si è rivelato il cambio in formazione dell’allenatore Menicucci, che al centro ha tolto la Danti per inserire la Martone; andamento del punteggio capovolto rispetto alla frazione precedente e Castelfranco che va sull’1-1 con il parziale di 25-20, ma è nel terzo che emerge il divario fra le due compagini in campo, perché ben presto – grazie a un eccellente lavoro difensivo e allo sbandamento nelle file biancazzurre, dove spesso anche errori di ingenuità hanno rivestito il loro peso – la Videomusic scava il fosso fino al massimo vantaggio di 17-7, tenuto inalterato fino al 21-11 e poi leggermente ridotto fino al 25-17 che sentenzia il 2-1.

Nel quarto e ultimo set, che vede coach Galli cambiare il 6+1 di partenza con Giulia Bartolini a lato per Sofia Tosi e con la rientrante Jessica La Rocca al centro in luogo di Martina Spicocchi (3 punti su 4 attacchi per la giocatrice laziale), è buona la partenza della Top Quality Group ma non il prosieguo: al secondo time-out tecnico, Castelfranco è avanti per 16-14 e allunga ancora fino a +4, con il punto finale del 25-20 determinato da un impercettibile tocco in bagher rilevato alla Falotico su una battuta terminata abbondantemente fuori. Grazia e questi tre punti, la Videomusic si riprende il quinto posto proprio a spese della Top Quality Group, che l’aveva scavalcata la scorsa settimana.

Giuseppe Davide Galli torna da Castelfranco di Sotto con un amaro in bocca che non dipende soltanto dal risultato: “Loro hanno disputato una gran partita – afferma il tecnico della Top Quality Group – e noi siamo rimasti in piedi grazie in primis a Mirka Francia, che ha saputo capitalizzare spesso anche le spalle sporche. Ho visto una squadra un tantino scarica dal punto di vista fisico, ma soprattutto mi ha sorpreso in negativo l’atteggiamento tenuto in campo: forse, le ragazze avranno pagato la tensione accumulata nel sapere che questa gara avrebbe avuto un valore decisivo nella lotta per i play-off. O meglio, che sarebbe stata a suo modo un’ultima spiaggia. Me ne sono accorto in alcuni frangenti che hanno finito poi con l’orientare l’ago della bilancia dalla parte delle nostre avversarie: è bastato un cambio palla con scelte sbagliate nel secondo set per restituire improvvisamente al Castelfranco le giuste energie mentali. Da quel momento, loro hanno dominato la scena e noi siamo rimasti passivi, andando in battuta senza mai pungere e subendo attacchi dalla seconda linea, oltre che qualche punto per scarsa attenzione”.   

VIDEOMUSIC FGL CASTELFRANCO DI SOTTO – TOP QUALITY GROUP SAN GIUSTINO  3-1

(18-25, 25-20, 25-17, 25-20)

VIDEOMUSIC FGL CASTELRANCO DI SOTTO: Martone 6, Santerini (L1), ricez. 83%, Andreotti 8, Buiatti 3, Debellis 13, Puccini 12, Caverni 21, Danti 2. Non entrate: Marsili, Tamburini (L2), Ciardi, Trinci. All. Alessandro Menicucci e Nicola Ficini.

TOP QUALITY GROUP SAN GIUSTINO: Tosi 8, Giorgi (L) ricez. 71%, Spicocchi 3, Gobbi, La Rocca 3, Ditommaso, Antignano 1, Falotico 4, Francia 27, Bartolini 2, Izzo 5. Non entrate: Fabbri, Marinangeli. All. Giuseppe Davide Galli

Arbitri: Gianluca Urbano e Riccardo Lucini di Lucca.

CASTELFRANCO DI SOTTO: battute sbagliate 11, ace 3, muri 12, ricezione 69% (perfetta 43%), attacco 37%.

SAN GIUSTINO: battute sbagliate 15, ace 4, muri 4, ricezione 62% (perfetta 32%), attacco 33%.

Durata set: 24’, 25’, 24’ e 25’, per un totale di un’ora e 38’.

Top Quality Group

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*