
Testamento biologico, PD Umbertide presenta odg
Tale intervento costituirebbe un notevole ausilio per i Comuni italiani, alcuni dei quali hanno approvato regolamenti in tema di “testamento biologico”
Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Umbertide ha presentato un ordine del giorno sul delicato tema del testamento biologico. Con questo documento, che verrà discusso nel prossimo consiglio comunale, il Pd impegna il Sindaco e la Giunta ad intraprendere tutte le iniziative possibili, opportune e adeguate presso il Parlamento ed il Governo al fine di sollecitare l’emanazione, nel più breve tempo possibile, di una disciplina normativa sul “testamento biologico” e la dichiarazione anticipata di trattamento.
“E’ un argomento “eticamente sensibile” in relazione al quale ci sono diverse correnti di pensiero e che sta assumendo una crescente importanza nell’opinione pubblica e nella società italiana, anche in seguito ad alcuni casi eclatanti che sono stati oggetto di attenzione da parte dei media negli ultimi anni – affermano dal Pd -.
Nel nostro paese, in ritardo rispetto ad altre nazioni europee, non esiste ancora una legge specifica sul “testamento biologico” né tanto meno esiste un concetto univocamente accettato o condiviso di quel che si intende con l’espressione “testamento biologico”, pertanto ad oggi le volontà eventualmente espresse dal testatore non possono considerarsi in realtà vincolanti dal punto di vista giuridico-legale.
Crediamo però che sia urgente un intervento legislativo in materia, con il quale si chiariscano normativamente gli aspetti controversi relativi all’oggetto, al contenuto ed ai limiti del cosiddetto “testamento biologico” – è scritto nell’ordine del giorno -.
Tale intervento costituirebbe un notevole ausilio per i Comuni italiani, alcuni dei quali hanno approvato regolamenti in tema di “testamento biologico” molto diversi tra loro e con un’efficacia sostanzialmente simbolica, fornendo a questi ed altri enti una base normativa sulla quale fondare una disciplina regolamentare effettivamente operante e vincolante”.
Commenta per primo