
Terremoto avvertito a Città di Castello, nessun danno, situazione sotto controllo
E’ stata avvertita anche a Città di Castello la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è registrata stamani, 19 settembre 2015, in provincia di Pesaro-Urbino. Lo si apprende dai vigili del fuoco che al momento non segnalano problemi di alcun tipo nell’Alto Tevere umbro. Qualche telefonata per avere informazioni su quanto successo è invece giunta all’osservatorio sismologico Bina di Perugia.
La scossa di terremoto di magnitudo è stata preceduta da altre due scosse nella serata di ieri. La più forte, di magnitudo 3.6, è stata
registrata dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle 21:24 e avvertita anche in alcuni comuni dell’Umbria e della Toscana vicini all’epicentro; alle 23:22 nuovo movimento sismico, di magnitudo 2.
“A Città di Castello sono state avvertite tra ieri sera e stamattina alcune scosse di terremoto riguardanti un fenomeno sismico che non ha avuto il proprio epicentro nel nostro territorio, ma nella provincia di Pesaro-Urbino, e non ha prodotto, per quanto ci risulta, danni a cose o persone in città”.
E’ quanto afferma il sindaco Luciano Bacchetta a proposito dello sciame sismico che sta interessando l’area dei comuni marchigiani di Mercatello sul Metauro, Borgo Pace e Sant’Angelo in Vado.
“Gli organi preposti stanno monitorando attentamente la situazione, che – puntualizza Bacchetta – non presenta al momento criticità particolari”.
Commenta per primo