
Parco Ranieri anima l’estate con birrifici e street food
La seconda edizione di “UmBEERtide – Beer Festival” ha riscosso ampio consenso, trasformando il Parco Ranieri di Umbertide in un punto di riferimento per appassionati di birra artigianale e momenti di aggregazione. Promosso dal Comune di Umbertide con il supporto di Um+ (eventi, food, cultura), l’evento si è svolto da venerdì 20 a domenica 22 giugno, richiamando centinaia di visitatori in un contesto verde e accogliente.
L’avvio ufficiale della manifestazione è avvenuto il primo giorno alla presenza delle autorità locali e degli organizzatori. Per tre giorni, Parco Ranieri ha ospitato stand di birrifici indipendenti, musica dal vivo, intrattenimento e un’offerta gastronomica varia e di qualità, delineando un format che ha saputo coniugare convivialità e scoperta dei sapori.
I birrifici partecipanti, Impera, Alchemist Ale, Le Birre Barbare, Residual e Venafro Brewing Co., hanno proposto una selezione delle loro migliori produzioni, riscuotendo il favore del pubblico. A fianco delle birre, è stata introdotta una novità: LadyBug Kombucha, bevanda fermentata a base di tè, che ha attirato l’attenzione degli amanti delle alternative analcoliche.
La partecipazione è stata significativa, con circa 1.200 litri di birra serviti durante le tre giornate. Un dato che conferma la rilevanza crescente del festival rispetto alla sua prima edizione, grazie anche alla nuova sede al Parco Ranieri, che ha offerto uno scenario più ampio e immerso nel verde.
La componente musicale ha avuto un ruolo centrale nel coinvolgimento del pubblico, con concerti e dj set che hanno accompagnato le serate, contribuendo a creare un clima festoso e partecipativo. Non sono mancati momenti ludici, come il torneo di Beer Pong, che ha attirato numerosi appassionati.
L’aspetto gastronomico è stato garantito da una selezione di food truck che ha proposto piatti ispirati alla tradizione e alla cucina internazionale. Tra i presenti, Meat American BBQ Slow e Low Food, Gusto e Trambusto, Stai Manzo, Il Passo del Brigante, Pizzettiamo e Crepes Letizia Peruzzi. Per completare l’offerta, anche Caffè Centrale e Bar Italia hanno assicurato il servizio bar e caffetteria.
L’evento, patrocinato dal Comune, ha evidenziato una crescente attenzione per la valorizzazione delle produzioni artigianali e per la creazione di spazi di socializzazione di qualità. Il coinvolgimento delle istituzioni e degli sponsor ha contribuito al buon esito dell’iniziativa, che si conferma tra le più attese della stagione estiva umbertidese.
La seconda edizione di “UmBEERtide” ha quindi consolidato la propria identità come appuntamento fisso, destinato a crescere e a rafforzare il legame tra cultura brassicola, musica e comunità, offrendo un’occasione di svago e condivisione in una cornice naturale e accogliente.
Commenta per primo