Stasera Ovulo al Teatro degli Illuminati di Città di Castello VIDEO

E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria

Stasera Ovulo al Teatro degli Illuminati di Città di Castello. Venerdì 18 novembre, alle 21, al Teatro degli Illuminati di Città di Castello l’emozionante spettacolo Stasera Ovulo di e con Antonella Questa. Un monologo che indaga sulle problematiche della maternità “over 35” e della sterilità femminile; una tematica che l’odierno stile di vita, rende più che mai attuale. Fino a dove riesce a spingersi l’istinto materno di una donna che, passati i 35 anni, una relazione stabile e felice, un lavoro gratificante, decide che è arrivato il momento di avere un figlio? La protagonista di questa commedia arriva alla risposta attraverso una strada tortuosa, fatta di tentativi, fallimenti, di esami medici e cure pesanti; punteggiata dai consigli di parenti e amici, da critiche più o meno velate, sarà proprio questa consapevolezza raggiunta a regalare al pubblico un finale commovente e inaspettato.

Stasera Ovulo ha vinto il Premio Calandra 2009 come Migliore Spettacolo e come Migliore Interprete. Lo spettacolo sul delicato tema della sterilità femminile e la fecondazione assistita è stato pubblicato nel 2010 in DVD e nel 2012 è uscito anche il libro (Arcadia&Ricono Editore). Questo contiene, oltre al testo teatrale, anche una raccolta delle lettere e dei messaggi commoventi che il pubblico ha inviato ad Antonella da quando lo spettacolo è in scena.


Umbria Journal TVIl Tg a portata di click

Nel 2013 lo spettacolo è stato presentato a Parigi nel Festival Migractions. Curiosa, instancabile, sempre aperta a nuovi stimoli, Antonella Questa dopo anni tra teatro di prosa, ricerca e cabaret, passando per la TV con Serena Dandini, ha deciso di creare nel 2005 la mia propria compagnia: la Q-Prod. “Avevo bisogno di portare in scena le storie che mi appassionano, – racconta – con temi a volte scomodi, usando il linguaggio comico che mi contraddistingue da sempre e sperimentando anche un nuovo uso del mio corpo in scena. Nella mia ricerca è stato fondamentale l’incontro con la coreografa francese Magali Bouze che dal 2011 mi affianca nella creazione degli spettacoli. Lavoro con lei fin dalle prime intuizioni, improvvisiamo gesti, movimenti coreografici e così strutturo via via i miei personaggi che attraverso il mio corpo mi aiutano poi a scrivere la storia. Per me in scena il corpo, il gesto, possono sostituirsi alla parola e così facendo amplificarla.”

Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita.

E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*