Spettacolo “Da uomo a uomo” a San Giustino

Bruna Braidotti esplora la cultura patriarcale e la violenza di genere

Spettacolo "Da uomo a uomo" a San Giustino

Spettacolo “Da uomo a uomo” a San Giustino

San Giustino – Venerdì 23 agosto, presso la Villa Magherini Graziani, si terrà la prima regionale dello spettacolo “Da uomo a uomo” nell’ambito di “Terre in festival”. L’evento, organizzato da Laboratori Permanenti in collaborazione con Cinema Teatro Astra, vedrà la partecipazione della Compagnia di Arti&Mestieri di Pordenone. Lo spettacolo, scritto e diretto da Bruna Braidotti, affronta la cultura patriarcale alla base della violenza di genere.

“Da uomo a uomo – una conversazione/provocazione sulla violenza maschile contro le donne” vede protagonisti due attori, Francesco Cevaro e Paolo Mutti, che dialogano sulla disparità di genere e la violenza sulle donne. L’obiettivo è analizzare la cultura maschile e gli atteggiamenti che perpetuano la sopraffazione, cercando di disinnescarli.

Lo spettacolo inizia come una conferenza sul tema della violenza contro le donne, ma si trasforma in un confronto tra posizioni politically correct e la difesa del maschile. Attraverso un excursus ironico, si esplora l’educazione del maschio nella società, evidenziando stereotipi radicati e difficili da cambiare. La conversazione sarà interattiva, coinvolgendo soprattutto il pubblico maschile.

Bruna Braidotti, da oltre vent’anni, si dedica alle tematiche femminili e femministe nel teatro, promuovendo uno sguardo critico sulla società. Con “Da uomo a uomo”, la regista intende stimolare una riflessione profonda sulla cultura patriarcale e la violenza di genere, offrendo uno spazio di dialogo e confronto.

L’appuntamento è per le ore 21.00 presso la Villa Magherini Graziani di San Giustino. Lo spettacolo rappresenta un’importante occasione per discutere e riflettere su temi di grande rilevanza sociale, attraverso il linguaggio del teatro.

SAN GIUSTINOVenerdì 23 agosto, presso la Villa Magherini Graziani, si terrà la prima regionale dello spettacolo “Da uomo a uomo” nell’ambito di “Terre in festival”. L’evento, organizzato da Laboratori Permanenti in collaborazione con Cinema Teatro Astra, vedrà la partecipazione della Compagnia di Arti&Mestieri di Pordenone. Lo spettacolo, scritto e diretto da Bruna Braidotti, affronta la cultura patriarcale alla base della violenza di genere.

“Da uomo a uomo – una conversazione/provocazione sulla violenza maschile contro le donne” vede protagonisti due attori, Francesco Cevaro e Paolo Mutti, che dialogano sulla disparità di genere e la violenza sulle donne. L’obiettivo è analizzare la cultura maschile e gli atteggiamenti che perpetuano la sopraffazione, cercando di disinnescarli.

Lo spettacolo inizia come una conferenza sul tema della violenza contro le donne, ma si trasforma in un confronto tra posizioni politically correct e la difesa del maschile. Attraverso un excursus ironico, si esplora l’educazione del maschio nella società, evidenziando stereotipi radicati e difficili da cambiare. La conversazione sarà interattiva, coinvolgendo soprattutto il pubblico maschile.

Bruna Braidotti, da oltre vent’anni, si dedica alle tematiche femminili e femministe nel teatro, promuovendo uno sguardo critico sulla società. Con “Da uomo a uomo”, la regista intende stimolare una riflessione profonda sulla cultura patriarcale e la violenza di genere, offrendo uno spazio di dialogo e confronto.

L’appuntamento è per le ore 21.00 presso la Villa Magherini Graziani di San Giustino. Lo spettacolo rappresenta un’importante occasione per discutere e riflettere su temi di grande rilevanza sociale, attraverso il linguaggio del teatro.

 

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*