Sp 100 umbra sarà più sicura, accordo tra Regioni e Comuni

Dopo anni di problemi sulla "strada killer" dell'Umbria

Sp 100 umbra sarà più sicura, accordo tra Regioni e Comuni

Sp 100 umbra – Dopo anni di preoccupazione per la sicurezza dei cittadini sulla Sp 100 in Umbria, comunemente nota come la “strada killer”, finalmente si è raggiunto un accordo che mira a migliorare la situazione. L’accordo è stato sottoscritto tra la Regione Umbria, la Provincia di Perugia e il Comune di Citerna e prevede la realizzazione di una rotatoria lungo la Sp 100, che collega Fighille e Pistrino nel Comune di Citerna.

Il consigliere regionale Valerio Mancini della Lega ha elogiato questo traguardo, sottolineando che è stato raggiunto grazie agli sforzi della Lega, dell’assessore Melasecche e dell’amministrazione comunale di Citerna, guidata dal sindaco Enea Paladino.

Mancini ha affermato di aver promosso audizioni e proposte di risoluzione per affrontare il problema della sicurezza stradale sulla Sp 100, ottenendo il sostegno unanime dell’Aula. L’assessore Melasecche ha destinato 500.000 euro nel 2022 per i lavori su questo tratto di strada, in cui si sono verificati diversi incidenti mortali.

Con la firma di questo protocollo, il Comune di Citerna riceverà ulteriori 365.000 euro per la realizzazione di una nuova rotatoria tra la Sp100/2 e la Sp100/3, finanziati dalla Provincia di Perugia. Questo impegno finanziario è stato reso possibile grazie agli sforzi dell’assessore Melasecche, che ha anche assicurato di sanare un debito di 10 milioni di euro tra la Regione Umbria e la Provincia di Perugia, ereditato da precedenti amministrazioni regionali.

Questo accordo è stato accolto con entusiasmo dalla comunità locale, poiché migliorerà notevolmente la sicurezza stradale nella zona. Inoltre, testimonia l’impegno della Lega e dell’assessore Melasecche nell’affrontare le questioni infrastrutturali nelle regioni dell’alto Tevere.

Il consigliere Mancini ha sottolineato che questa amministrazione regionale ha compiuto progressi significativi nelle infrastrutture dell’altotiberina, compresi progetti come la Piastra logistica di Città di Castello e la galleria della Guinza, che sta per vedere la luce grazie agli sforzi del governo e del deputato Riccardo Augusto Marchetti.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*