Il sindaco Locchi in visita alla Ecopartner

Il sindaco Marco Locchi ha fatto visita alla Ecopartner, azienda con sede a Calzolaro di Umbertide specializzata nel trattamento dei rifiuti alimentari confezionati.

Guidato dai titolari Armando e Nicola Splendorini, il primo cittadino ha visitato l’area produttiva della Ecopartner dove si procede al recupero degli scarti provenienti dall’industria agro-alimentare e dalle relative catene di distribuzione e commercializzazione, al fine di produrre Mps (materia prima seconda) solida o liquida, utilizzata per fini energetici, specificatamente per la produzione di biogas.

Grazie a processi di trattamento all’avanguardia, Ecopartner riesce a recuperare ben il 92% dei rifiuti agro-alimentari trattati, ed è in grado di differenziare anche la maggior parte delle tipologie dei loro imballaggi (anch’essi avviati al recupero presso le rispettive piattaforme).

Grazie a questa attività, i rifiuti da problema vengono trasformati in “risorsa” a vantaggio dell’ambiente e delle collettività, ed in pratica vengono sottratti alle discarica circa 21.000.000 Kg di rifiuti utilizzati per produrre energia elettrica.

Tale attività è il risultato ultimo di un lungo processo di trasformazione che ha interessato l’azienda che vanta origini antichissime, risalenti al 1700, tanto da essere stata premiata da Unioncamere come una delle 150 imprese che hanno fatto la storia dell’Italia. Nata come molino per la produzione di cereali, nel 1975 l’allora Splendorini Molini trasforma la sua attività da molitoria a mangimistica, attraverso il recupero di scarti alimentari da destinare ad uso zootecnico ma è nel 2009 che nasce il marchio Ecopartner e l’azienda inizia a recuperare e trattare rifiuti agro-alimentari per uso energetico.

Oggi Ecopartner impiega 15 dipendenti, oltre all’indotto, e produce circa 20.000.000 di Mps all’anno.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*